Tourism Malaysia riprende la promozione in Italia

Tourism Malaysia riprende le sue attività in Italia per rilanciare le strategie di promozione e rafforzare la presenza della destinazione nel nostro mercato.

Obiettivi e strategia

Tourism Malaysia proseguirà il lavoro degli ultimi anni, continuando a sviluppare e implementare la strategia di marketing e comunicazione sul mercato italiano con l’obiettivo di rafforzare la riconoscibilità del brand e posizionare la destinazione tra le più apprezzate dagli italiani.

La pandemia è sotto controllo – sottolinea una nota -. Ora gli italiani possono viaggiare liberamente e anche per entrare in Malesia dal 1° maggio 2022 non è più richiesto il Green pass. Dal 1° agosto non sono più richiesti la carta del viaggiatore, il test pre-partenza all’arrivo e la sorveglianza domiciliare. Il dato incoraggiante è che, se si considera che gli italiani possono viaggiare in Malesia dal 1° maggio 2022, la destinazione ha già accolto 14.998 nostri connazionali fino a ottobre 2022. Agosto, il mese delle vacanze per eccellenza, ha visto il più alto aumento di arrivi con 5.182 turisti dall’Italia, quasi il doppio di quelli di luglio.

A tutto ciò si aggiunga che Kuala Lumpur è nella hot list annuale Eat Category di Lonely Planet dedicata alle destinazioni e alle esperienze del 2023.

Un grande potenziale di crescita

“Siamo entusiasti di continuare a lavorare in Italia – afferma Mohamad Libra Lee Haniff, direttore di Tourism Malaysia Parigi e responsabile per i mercati di Italia, Spagna e Portogallo -. Siamo convinti che la destinazione abbia un grande potenziale di crescita grazie ai suoi eccezionali asset, molti ancora da raccontare, come la natura incontaminata, i grandi spazi naturali e le attività all’aperto sempre più richieste dai viaggiatori, fino alla vita entusiasmante delle città con gallerie d’arte ed eventi culturali che rendono unici i grandi centri urbani senza dimenticare la costa e il cibo. Il nostro compito sarà arricchire il bagaglio di conoscenze che riguarda la Malesia e le sue attrazioni attraverso il lavoro con il trade, i media e gli influencer, aggiornandoli costantemente su nuovi prodotti e nuove esperienze che il Paese può offrire”.

Tags: ,

Potrebbe interessarti