In Estonia arriva l’anno della sauna



Se chiedeste ad un estone quali sono le esperienze che assolutamente bisogna fare nel Paese, sicuramente la saunasarebbe una delle prime tre risposte. La cultura della sauna è parte integrante della vita estone da centinaia di anni.  Inserite nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell’Unesco, le saune estoni sono una tradizione unica e antica.

Per celebrare quest’importante elemento della cultura locale, l’Organizzazione del Turismo Rurale Estone e i suoi partner hanno deciso di lanciare “l’anno della Sauna” che avrà luogo per tutto il 2023 attraverso un programma ricco di eventi che promuovono rituali, storia e folklore.
La tradizione estone della sauna è complessa e racchiude in sé diverse tipologie realizzate nel tempo con differenti scopi benefici: dall’esfoliazione del corpo alla cura delle vie respiratorie. In Estonia si possono provare differenti esperienze: in campagna, presso gli agriturismi, in una capanna, una grotta, nella foresta o in mezzo al mare. La più tradizionale è la smoke sauna, con i suoi aromi di legno affumicato, rami di betulla e miele. In perfetto stile estone questa tipologia di sauna consente una rapida immersione nel laghetto ghiacciato antistante. Vi sono anche quelle più particolari, come l’igloo sauna di Kõrvemaa, le capanne nido d’ape come la Voose Päikesekodu o le saune di ghiaccio.
Sul sito ufficiale si può trovare l’elenco completo delle saune disponibili e gli eventi che man mano verranno annunciati.