La crescita economica dell’Egitto stimolerà i viaggi d’affari in Nord Africa. Ne è convinto GlobalData. Secondo la società di analisi del settore, infatti, la crescita economica e lo sviluppo strutturale dell’Egitto rappresentano una notevole opportunità per l’espansione a lungo termine del turismo d’affari nella regione del Nord Africa.
Le stime
Secondo il rapporto di GlobalData, “Tourism Destination Market Insight: North Africa“, i viaggi d’affari sono attualmente poco sviluppati in Nord Africa e rappresentano solo il 10% dei viaggi nella regione nel 2021. Inoltre, si prevede che le visite d’affari non torneranno ai livelli pre-pandemia prima del 2023, rendendo questo settore il più lento a riprendersi. Tuttavia, il rapido sviluppo economico dell’Egitto contribuirà a stimolare la crescita dei viaggi d’affari in futuro.
Akshat Sharma, analista del settore viaggi e turismo di GlobalData, commenta: “L’Egitto ha registrato un’enorme ripresa economica e GlobalData prevede che il Pil del Paese aumenterà fino a 526 miliardi di dollari entro il 2025. A fronte di questo rapido sviluppo economico, i viaggi d’affari saranno uno dei settori in più rapida crescita nel Paese, con un tasso di crescita annuale composto del 9,2% tra il 2021 e il 2025″.
Gli eventi
La costruzione di una nuova capitale amministrativa a 45 chilometri a est del Cairo e il nuovo aeroporto della capitale, che collegherà il Cairo e Giza, dovrebbero migliorare ulteriormente le prospettive dell’Egitto.
Sharma prosegue: “L’Egitto ha il potenziale per incrementare la spesa media per visitatore nella regione nordafricana, poiché le capitali di solito sostengono tariffe più elevate per le camere d’albergo e ospitano servizi premium come ristoranti e trasporti”.
L’Egitto è stato uno dei pochi Paesi che ha registrato una crescita economica durante la pandemia. Questo successo può essere attribuito, secondo GlobalData, alla sua capacità di diversificare le attività commerciali, invece di dipendere dai visitatori internazionali che spendono molto.