Un file danneggiato la causa del blocco dei voli Usa

Svelata la causa che ieri ha bloccato il traffico aereo Usa. A quanto riporta la Cnn – scrive Ansa -, si è trattato di un file danneggiato nel sistema Notam. Il sistema invia allerte sulla sicurezza ai piloti e nel suo backup.

La genesi del blocco

Dal canto suo la Federal Aviation Administration (Faa) ha riavviato il sistema all’alba di mercoledì. Un’operazione per la quale servono solitamente 90 minuti. A quanto riporta Ansa, il ripristino del sistema è avvenuto in modo incompleto, ci sono voluti tempi superiori al previsto, ecco perché la Faa ha sospeso tutti i voli per alcune ore, fino alle 9.00 del mattino, le 15.00 ora italiana.

Oltre 4.600 i voli colpiti dai ritardi

Numeri alla mano sono stati oltre 4.600 i voli colpiti dai ritardi a seguito del blocco. Per quanto riguarda l’Italia i voli intercontinentali da e per gli Stati Uniti non sono stati colpiti dal guasto. Infatti, ieri era tutto regolare a Malpensa. Era stato segnalato solo il ritardo di un volo a Fiumicino.

Tags: ,

Potrebbe interessarti