Tour operator: il ritorno delle fusioni

La crisi non ancora superata, il nodo liquidità, l’inflazione che porta con sé incertezza: tanti sono i fattori per un ripensamento del business plan nel mondo del tour operating. Il primo grande esempio di revisione nella strategia di sviluppo riguarda la Germania ed è stato reso noto dal quotidiano tedesco Handelsblatt.

L’operazione

Der Touristik (divisione del Gruppo Rewe) sarebbe in trattative avanzate per acquisire la rivale Fti con sede a Monaco di Baviera.  Condizione preliminare per l’operazione sarebbe una massiccia riduzione del debito di Fti, che ammonta a circa 1 miliardo di euro, secondo il quotidiano.

Fine dell’egemonia di Tui

Un’operazione importante non soltanto per il destino delle due aziende, ma per gli stessi equilibri interni del mercato tedesco. Potrebbe infatti essere giunta al termine l’epoca egemonica del Gruppo Tui. Der Touristik e Fti, secondo e terzo operatore nella classifica dei maggiori gruppi turistici del Paese, potrebbero superare insieme per volume d’affari il leader europeo, formando così il più grande conglomerato turistico nazionale.

Le tempistiche

Potrebbe essere questione di qualche mese per la conclusione della trattativa, ma gli ostacoli da superare per raggiungere l’obiettivo della fusione non sono pochi. Intanto si tratta di ottenere l’approvazione del governo e convincere le autorità della concorrenza che la fusione non creerà un monopolio o una concorrenza sleale per le altre aziende.

 Qualche cifra

Se l’operazione avrà successo, comunque, relegherebbe Tui al secondo posto. Der Touristik raggruppa circa 20 tour operator, oltre a un ampio portafoglio di agenzie di viaggio e hotel. Prima della pandemia, registrava un fatturato di 4,8 miliardi di euro e serviva quasi quattro milioni e mezzo di clienti. Fti conta su circa otto milioni di utenti, per un fatturato di 4,2 miliardi di euro nel 2019. La nuova stagione dei M&A è ormai iniziata e non mancheranno altri esempi nel corso del 2023. In Italia si è già visto in azione il mondo del networking e a livello internazionale in campo aereo sembra imminente la finalizzazione della vendita di Air Europa al gruppo Iag. Anche nel settore alberghiero potremmo presto assistere ad operazioni di fusioni e/o acquisizioni.

Laura Dominici

Tags: , , , ,

Potrebbe interessarti