L’offerta di Lufthansa per Ita c’è: in una nota ufficiale il vettore fa sapere di aver presentato la sua offerta in una lettera di intenti al Mef e anche se non specifica l’entità della partecipazione, si può ragionevolmente pensare che sia per il 40% del capitale, come segnalato dai quotidiani nei giorni scorsi. Dopo aver precisato che eventuali ulteriori negoziati e discussioni saranno condotti su base esclusiva, il vettore precisa che i colloqui di approfondimento andranno quindi a concentrarsi principalmente sulle forme e modalità del possibile investimento azionario, sull’integrazione commerciale e operativa di Ita nel Gruppo Lufthansa e sulle sinergie che ne deriveranno.
Per il Gruppo Lufthansa, afferma la società, l’Italia rappresenta il mercato più importante al di fuori dei mercati domestici e degli Stati Uniti. La volontà di integrare Ita Airways all’interno delle compagnie del Gruppo risiede, spiega il vettore, nel forte interscambio del Paese a livello globale, tramite viaggi d’affari e privati, nella sua forte economia orientata all’esportazione e nel suo essere uno dei luoghi turisticamente più attrattivi in Europa.