Le trattative tra Iberia e Air Europa sono al rush finale. A quanto riporta Preferente, fonti vicine alle trattative assicurano che il principale ostacolo per la finalizzazione dell’operazione, cioè il prezzo, è stato superato. La compagnia di Iag è irremovibile in merito e, nonostante le pressioni di Juan José Hidalgo, che è arrivato a chiedere 2.000 milioni di euro, pagherà una cifra di circa 500 milioni. Alla cifra vanno però scontati i 100 milioni già versati l’anno scorso per il 20% di Air Europa. Pertanto, ne mancano ancora 400 milioni. Non è tutto, come riporta la fonte spagnola, Iberia si farà carico anche del debito di Globalia, compresi i 475 milioni del salvataggio statale e i 140 milioni del credito garantito dall’Ico.
L’accelerata delle trattative
A quanto pare, le trattative hanno subito un’accelerazione a seguito dell’incontro del 22 dicembre scorso nella sede del ministero dei Trasporti, a cui hanno preso parte membri del governo, l’amministratore delegato di Iberia, Javier Sánchez-Prieto, e il suo omologo di Air Europa, Jesús Nuño de la Rosa.
Una volta firmato il nuovo accordo, che a priori potrebbe avvenire nei prossimi giorni (prevedibilmente entro la fine di gennaio), Iberia avrà davanti a sé l’arduo compito di convincere le autorità garanti della concorrenza. La richiesta avanzata dalla compagnia è che gli Hidalgo proroghino l’accordo di esclusiva, in scadenza il prossimo marzo, durante l’intero periodo in cui sarà in corso l’analisi della Concorrenza. Il motivo è chiaro, si teme che l’interferenza di terzi nel processo di acquisto.