Oltre un milione di prenotazioni dal 1° gennaio 2022 al 1° gennaio 2023 per Mauritius, risultato che avvalora l’iniziativa di marketing promossa dal vice primo ministro Louis Steven Obeegadoo, di Mtpa e dal settore privato. Mauritius continua a essere resiliente e ad essere al centro dell’attenzione dei viaggiatori. Il turismo rappresenta circa il 24% del Pil nazionale e il Governo ha fissato l’obiettivo di 1,4 milioni di visitatori per l’anno in corso.
“Questa è la prova – ha dichiarato Arvind Bundhun, direttore di Mtpa – che quando lavoriamo tutti insieme, possiamo affrontare qualsiasi sfida. Mauritius è tornata a essere una delle destinazioni più affascinanti del mondo e quest’anno non vediamo l’ora di dare il benvenuto ai turisti nuovi e a quelli che desiderano ritornare ancora una volta sulle nostre coste per scoprire tutta la gamma di proposte che la destinazione offre. Ora che il settore del turismo non ha più restrizioni, Mauritius è pronta a riposizionarsi come una delle destinazioni più popolari al mondo per viaggi leisure, business e a lunga permanenza, inclusi i viaggi dei nomadi digitali”.
Premium Visa per i nomadi digitali
Un successo importante del 2022 è stato il lancio del programma Premium Visa per attrarre i nomadi digitali, sempre più in aumento. Nel 2022 sono stati rilasciati mille visti.
I potenziali acquirenti di proprietà immobiliari provenienti da tutto il mondo sono stati incoraggiati a trasferirsi a Mauritius grazie a vari programmi focalizzati sul real estate, che concedono lo status di residenza permanente agli acquirenti stranieri a Mauritius. Inoltre, possono generare reddito attraverso le proprietà grazie al rental pool. I brand di fama internazionale nel settore dell’ospitalità stanno investendo a Mauritius proprio in questo ambito, che rappresenta un vantaggio per i brand, per gli investitori e per i turisti che desiderano fare sì che Mauritius diventi la loro casa a lungo termine.
“Mauritius – ha precisato Bundhun – si trova in una posizione unica per trarre vantaggio dalla crescente domanda di vacanze sostenibili e rispettose nei confronti dell’ambiente, oltre a venire incontro al desiderio di scoprire destinazioni con un forte fascino storico, culturale e naturale. Oltre a essere una delle principali destinazioni per le vacanze di lusso al mondo, Mauritius è una delle località più adatte per gli affari e gli investimenti“.