A seguito di un accordo da 175 milioni di dollari con Aviation Partners Boeing, Ryanair ha installato le Split Scimitar Winglets (alette con le estremità a “scimitarra”) sul primo degli oltre 400 dei suoi Boeing 737-800 Next Generation. Questa modifica migliorerà l’efficienza del consumo di carburante degli aeromobili fino all’1,5%, riducendo il consumo annuale di carburante di Ryanair di 65 milioni di litri e le emissioni di carbonio di 165.000 tonnellate.
Poiché il gruppo prevede di incrementare il traffico a 225 milioni all’anno entro il FY 26, questa iniziativa promuoverà l’obiettivo della compagnia aerea di net-zero entro il 2050.
“Questa tecnologia delle ali ci aiuterà a raggiungere i nostri obiettivi ambientali nel nostro percorso verso emissioni nette zero entro il 2050 – ha dichiarato Thomas Fowler, director of sustainability di Ryanair -. Siamo impressionati dagli innovativi design delle estremità alari di Aviation Partners Boeing e non vediamo l’ora di installarle non solo su questo primo velivolo, ma su oltre 400 dei nostri aeromobili per ridurre ulteriormente le nostre emissioni”.