EDITORIA - EVENTI - SERVIZI DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE
Santanché: il ministero del Turismo al fianco degli albergatori

Ha preso il via oggi la 19esima edizione dell’Albergatore Day, dopo trascorsi molto difficili per l’intero settore. Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, che ha aperto i lavori, ha voluto sottolineare che ci sono state sfide senza precedenti in contesti difficili.

Un trend incoraggiante

“Il trend è però incoraggiante – ha sottolineato il sindaco di Roma -. Le presenze ci sono e il reddito annuo ricavato dal turismo è di 7,7 mld, il doppio di Milano. Sappiamo che bisogna fare ancora tanto lavoro con l’obiettivo di operare al meglio per Roma. In agenda abbiamo diversi eventi internazionali e tante manifestazioni. Di gran livello. Siamo inoltre in attesa del miliardo di investimenti approvato dal governo per il Giubileo per centinaia di interventi. Voglio sottolineare la piena collaborazione con il governo per la realizzazione delle iniziative cui partecipano anche risorse private. La città va decisamente modernizzata con progetti di alta qualità – ha detto il sindaco – in attesa dell’assegnazione dell’Expo. Dobbiamo mettercela tutta e vincere la sfida. Roma ha tanti problemi, tra cui quello della metro, che ancora circola sulle rotaie originarie, praticamente da anni senza manutenzione straordinaria, così come è necessario l’ammodernamento delle stazioni. E’ un lavoro gigantesco, dal quale non potremo sopprimerci per rendere la città più vivibile sia per i cittadini che per i turisti”.

Una giornata importante per gli albergatori

Per il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, oggi è una giornata molto importante per gli albergatori. “Sono la colonna portante del settore. E’ vero stiamo andando bene, i dati sono confortanti, ma voglio sottolineare quello che gli albergatori hanno passato in questi tre anni, facendo sacrifici e mettendo anche nelle aziende i propri risparmi. Ed è per questo che il ministero del Turismo starà a loro fianco, per venire incontro alle molte istanze, ai bisogni e alle tante cose da fare che la categoria degli albergatori necessita. E’ vero che i flussi turistici vanno bene. Sono 338 i milioni di turisti tra stranieri e italiani, ma rispetto ai dati pre-pandemia siamo sotto di circa il 10%. Auspico – ha concluso – che il 2023 sarà l’anno del sorpasso. Ma bisogna crederci, lo dico agli imprenditori che sono ottimisti. E cosa chiedono loro alla politica? Una cosa secondo me difficile da realizzare, come togliere lacci, snellire la burocrazia. Il governo è però intervenuto con gli aiuti nella legge di bilancio con i soldi per l’emergenza del caro bollette, che impatta moltissimo su tutte le strutture. Ma la strada, il pezzo più lungo della strada deve essere percorso dagli stessi imprenditori, Puntando anche sulla formazione perché lo standard di questi servizi è sempre più alto”.

Annarosa Toso

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti