Ponti e weekend lunghi caratterizzeranno questo 2023 che si preannuncia da “record”: con soli cinque giorni di ferie, infatti, sarà possibile avere 38 giorni di vacanza nel corso di tutto l’anno. Uno dei modi preferiti dagli italiani per godersi questi giorni extra di vacanza è viaggiare, riscoprendo alcune delle mete classiche del Belpaese. Trainline consiglia cinque destinazioni facilmente raggiungibili in treno per sfruttare al meglio i ponti muovendosi su rotaia.
A Padova per Carnevale (lunedì 20 e martedì 21 febbraio): aggiungendo il fine settimana del 18 e 19 è possibile avere 4 giorni di vacanza a disposizione per visitare gli affreschi di Giotto nella cappella degli Scrovegni o i mercatini dell’antiquariato in programma il 19 febbraio.
Pasqua e Pasquetta a Genova (domenica 9 e lunedì 10 febbraio): un fine settimana perfetto per godersi la temperatura primaverile in un’antica e affascinante città di mare. Oltre al celebre Acquario, è possibile sfruttare il collegamento ferroviario regionale Genova-La Spezia per visitare il sito Unesco delle Cinque Terre.
Bergamo e Brescia per la Festa della Liberazione (martedì 25 aprile): prendendo un solo giorno di ferie, lunedì 24, sarà possibile scoprire queste due città nominate Capitali della Cultura. Il viaggio potrebbe essere non solo l’occasione per visitare mostre d’arte e ascoltare concerti di musica classica e jazz, ma anche per una visita alla Città Alta di Bergamo e al Castello di Brescia.
Il Primo maggio da Romeo e Giulietta a Verona (lunedì 1 maggio): ben tre giorni a disposizione per un viaggio. Non è solo la storica città che ha ospitato Dante per parte del suo esilio e fa da sfondo alla tragedia di Romeo e Giulietta, grazie alla sua arena è anche meta per appassionati di musica che vogliono assistere a uno dei tanti concerti. Inoltre, in pochi minuti di viaggio, è possibile raggiungere il Lago di Garda.
Napoli per la Festa della Repubblica (venerdì 2 giugno): un weekend lungo in cui fare tuffo al mare e visitare la città tra relax, arte, storia, cultura, street food, il fascino dei Quartieri Spagnoli e una classica pizza.