Si è chiusa ad Helsinki la Fiera Internazionale del Turismo, Matka, con un bilancio di tutto successo, dopo una pausa forzata di due anni causa pandemia. Molti visitatori l’hanno setacciata per prendere decisioni sui viaggi futuri, soprattutto per la prossima estate, ma anche per il prossimo inverno. All’evento, i visitatori sono rimasti entusiasti delle presentazioni offerte dalla fiera e dell’opportunità di ottenere informazioni e suggerimenti di esperti faccia a faccia.
Oltre 50mila visitatori complessivi
La Grecia è stata il Paese partner di Matka mentre oltre 900 aziende, provenienti da 70 Paesi diversi, hanno partecipato alla manifestazione. Sono stati oltre 50.000 i visitatori complessivi, dal 19 al 22 gennaio.
“Ancora una volta, Matka Nordic Travel Fair ha mostrato la sua forza come inizio della nuova stagione dei viaggi, quando sia l’industria sia i professionisti e il pubblico in generale si sono riuniti nel più grande evento del Nord Europa. L’atmosfera meravigliosa era palpabile: le prenotazioni sono state effettuate in fiera e i visitatori sono stati ispirati da nuove destinazioni e diversi modi di viaggiare“, afferma Noora Haatainen, business manager di Matka.
A sua volta, per Satu Kontulainen, pr manager di Apollomatkat (Apollo Finland), “la fiera è stata un vero successo. Le persone vengono in fiera per cercare elementi che non si trovano facilmente online: grandi appartamenti per famiglie ed esperienze, sapori e profumi, ma anche servizi. Le prenotazioni sono state effettuate a ritmo serrato, soprattutto per l’estate, e anche coloro che sono venuti sul posto hanno ricevuto vantaggi extra”.
I viaggi sostenibili
Allo stand di Visit Saimaa è stata celebrata la vittoria del concorso di viaggi sostenibili di Matka, vittoria assegnata al prodotto di Hanhiniitty Ay/Saimaa Canoeing: ha introdotto percorsi, alloggi e servizi in canoa con principi di viaggio sostenibili, mentre il premio Ostello dell’anno è andato a Savonlinna.
“Abbiamo ricevuto molti riscontri positivi sul fatto di avere tutti gli operatori della regione di Saimaa nello stesso stand: le città di Savonlinna, Imatra, Lappeenranta, Mikkeli, Varkaus e oltre a loro anche comuni più piccoli come Puumala. Il nostro stand è stato molto affollato e le aziende ci hanno comunicato che sono state effettuate più prenotazioni rispetto a prima”, afferma Nita Silvennoinen di Savonlinnan Seudun Matkailu Oy. Molto frequentati i padiglioni di Rovaniemi e della Lapponia del Nord.
Il Matka Workshop Day
Un totale di 600 persone hanno partecipato al Matka Workshop Day, organizzato in occasione di Matka, l’evento professionale più importante per l’acquisto e la vendita di servizi di viaggio nei Paesi nordici. Il 18 gennaio l’evento è stato visitato da un totale di 206 venditori e 230 compratori, provenienti da 34 Paesi diversi. Nel suo intervento inaugurale, Kimmo Mäki, amministratore delegato della società aeroportuale finlandese Finavia, aveva sollecitato il governo ad infondere più risorse nella promozione del turismo, sottolineando il notevole impegno economico di Finavia negli investimenti aeroportuali.
L’Italia in fiera
Per Francesco Palmieri, di WelcomeBologna, la partecipazione in fiera è stata l’occasione di promuovere le terre bolognesi in concomitanza coi voli diretti attivati per Bologna da Helsinki e viceversa di Finnair, la compagnia di bandiera finlandese. Soddisfatti anche i ripresentanti del lago Maggiore, località abbastanza attraente per i finlandesi, e dei Monti Dauni, con l’agenzia di sviluppo locale Meridaunia: un angolo della Puglia ancora sconosciuto a queste latitudini, ma proprio per questo interessante da promuovere.
L’evento Helsinki Caravan 2023 ha presentato le novità dei veicoli da campeggio. Secondo un sondaggio tra i visitatori della fiera il 61% ha visitato anche l’evento Caravan, cui hanno partecipato 42 aziende. La 36° edizione di Matka si terrà dal 19 al 21 gennaio 2024.
Gianfranco Nitti