“We are Piemonte”, ma nella Grande Mela

Tour operator e agenzie di viaggio newyorkesi affiliate Virtuoso e Signature hanno preso parte all’evento “We are Piemonte”, organizzato da Visit Piemonte in collaborazione con Enit a Manhattan: una delle iniziative inserite nel programma di attività promozionali collaterali al passaggio della bandiera dei Giochi Mondiali Universitari da Lake Placid al Piemonte. La regione sarà sede dell’evento sportivo nel 2025 con gare a Torino, Bardonecchia, Pragelato, Torre Pellice e Pinerolo.

“Con 83 soggetti accreditati si tratta dell’occasione di incontro tra t.o. americani e attori del turismo piemontesi più grande di sempre. -afferma l’assessore regionale all’internazionalizzazione Fabrizio Ricca– Il nostro è il secondo meeting di promozione turistica più rilevante organizzato da un territorio a New York post Covid, quindi siamo sulla strada giusta per vedere crescere in modo importante il numero di statunitensi che ci sceglieranno come meta per le vacanze. Se dal 2019 ad oggi l’aumento di cittadini Usa sul territorio è stato del 4%, con il successo di questo tipo di iniziative lavoriamo per triplicare la cifra nei prossimi cinque anni”.

Secondo i dati ancora provvisori del 2022, i turisti americani che hanno soggiornato in Piemonte sono stati più di 100 mila, con oltre 270 mila pernottamenti, numeri che triplicano i valori del 2021. “Gli Usa rappresentano per il Piemonte il sesto mercato estero di provenienza e rispetto al 2019 abbiamo registrato un aumento del 4% negli arrivi e dell’11% nelle presenze. -ha aggiunto Vittoria Poggio, assessore al turismo della Regione Piemonte– Torino e prima cintura, laghi e colline sono le mete privilegiate dagli americani nella nostra regione, con incrementi anche significativi”.

“Il nostro obiettivo è sfruttare il grande evento sportivo come volano per promuovere i prodotti di eccellenza e comunicare l’offerta turistica regionale a t.o. e adv outgoing americane. -conclude Beppe Carlevaris, presidente del CdA di Visit Piemonte– A completamento della nostra missione incontreremo a New York anche un selezionato gruppo di giornalisti e influencer di settore per ampliare le attività di comunicazione e di relazione con media”.

Agli incontri hanno preso parte l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, l’ATL Turismo Torino e Provincia, l’ATL del Cuneese, il Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero, il Consorzio Turismo Bardonecchia e gli operatori: Sapori d’Italia del Lago Maggiore, Monferrato Travel by Monferrato To Taste e IC World.

Tags: , , , , , , , , , , , , , , ,

Potrebbe interessarti