Bit, è partito il conto alla rovescia a bordo di un tram

“Se viaggi si vede” è il claim dell’edizione 2023 di Bit e proprio “on the road” questa mattina si è tenuta la conferenza stampa dell’evento. A bordo di un tram brandizzato a tema, che ha percorso le strade del cuore di Milano, la presentazione della Borsa Internazionale del Turismo che si terrà dal 12 al 14 febbraio negli spazi dell’Allianz Mico. “45 i Paesi presenti, 500 i buyer provenienti da 54 Paesi, oltre 40 convegni in palinsesto. -spiega Luca Palermo, ad e dg di Fiera Milano– Un importante focus anche sull’Italia con borghi e outdoor sempre più in primo piano, poi ancora la rappresentanza di vettori, hotellerie, operatori specializzati sul Mice, t.o e ampio spazio a tecnologia e digital”.

Secondo il Barometro UNWTO di gennaio, oltre 900 milioni di turisti hanno viaggiato all’estero nel 2022, e l’Europa si conferma tra le destinazioni preferite dai viaggiatori mondiali accogliendo 585 milioni di arrivi nel 2022. In questo scenario anche l’Italia si segnala per l’andamento positivo: Banca d’Italia rileva che nei primi nove mesi dell’anno il Bel Paese ha accolto circa 56 milioni di viaggiatori dall’estero, quasi il doppio del 2021 (+94%), riducendo al 26% il gap rispetto al dato pre-pandemia.

“La digitalizzazione è sempre più importante per tutte le adv, sia che si occupino di incoming che di outgoing. -aggiunge Franco Gattinoni, presidente di Fto– Se post Covid si parlava soprattutto di turismo di prossimità, mai come in questa occasione invece bisogna invitare i viaggiatori a scoprire tutto il mondo. Le agenzie, dopo la pandemia, stanno vivendo una seconda giovinezza: le persone hanno riscoperto la sicurezza dell’assistenza fornita dagli operatori del turismo organizzato. La politica del low cost e del last minute è completamente da rivedere, non si può lavorare in un’ottica di sotto data o di turismo mordi e fuggi in quanto il nostro settore ha bisogno di programmazione. Per questo motivo sono necessari continui e cospicui investimenti su formazione, tecnologia e assistenza”.

Guarda il video

Sveva Faldella

Tags: , , , , ,

Potrebbe interessarti