Strategie, priorità e traguardi da raggiungere nel Mice, facendo sistema e creando sinergie.
Se ne è parlato a Events for future,l’evento dedicato al mondo Mice organizzato da “EVENTIVAMENTE Partner Team”.
Il problema del Payback per i congressi medici, le ferite che le aziende si portano dietro dagli anni precedenti, le difficoltà nella ricerca di personale e l’urgenza di una fiscalità agevolata da applicare al comparto, Events for future testimonia la necessità del settore di dialogare e di cercare un confronto anche con le Istituzioni per il rilancio del settore dopo anni complicati tra pandemia, crisi economica e conflitto russo-ucraino. Sui tavoli di lavoro, tematiche legate a sostenibilità e innovazione, fattori di competitività internazionale ma anche lavoro, gestione delle risorse umane e cambiamento del mercato post Covid.
Una divisione Mice per ITA Airways
In considerazione del forte sviluppo e delle prospettive di crescita del traffico Mice, ITA Airways, tra i partner dell’evento, ha recentemente introdotto un’offerta dedicata a questo segmento: “All’interno della Divisione Vendite Italia è stato fortemente voluto un team dedicato– ha commentato Tommaso Fumelli, direttore vendite ITA Airways-, offriamo condizioni tailor made ai delegati di fiere, congressi ed eventi sia nazionali che stranieri con un programma di tariffe preferenziali e personalizzate con possibilità di viaggiare individualmente o in gruppo. Il Mice è un focus di riferimento per il vettore e tutti gli indicatori ci fanno credere che il 2023 sarà un anno importante dove gli eventi torneranno fortemente in presenza– ha spiegato ancora Fumelli-. Le prenotazioni sono già frizzanti e confidiamo in risultati importanti nei prossimi mesi. Il continente americano rappresenterà senz’altro un riferimento sia per l’incoming che per l’outgoing grazie all’apertura del nuovo collegamento Roma-Rio de Janeiro e ai nuovi voli sul Nord America dove ITA Airways inizierà ad operare il Roma-Washington dal prossimo 2 giugno e il Roma-San Francisco dal 1 luglio, tutte rotte che rientrano nello sviluppo di piano previsto dalla compagnia da qui al 2026”.
Tra i partner dell’evento che si è tenuto a Roma nel weekend figurano anche Msc Crociere, per cui il segmento Mice sta acquistando sempre più importanza, il Gruppo First Travel, market leader in Italia nella gestione logistica e dei trasporti su gomma per eventi, che da gennaio 2023 ha aperto un ufficio anche in Svizzera, Starhotels che con i suoi 30 hotel offre oltre 4.200 camere nel cuore delle migliori destinazioni italiane oltre a Londra, Parigi e New York, E infine, AirPlus International, multinazionale specializzata nella fornitura di soluzioni innovative per il pagamento, la rendicontazione e l’analisi delle spese aziendali.
Alessandra Tesan