E’ tutto pronto in casa Ota Viaggi per affrontare al meglio una stagione, quella estiva, assai complessa, già alle porte, e disseminata di ostacoli.
E’ stato il ceo Domenico Aprea ad illustrare la visione dell’operatore sul Mare Italia per il prossimo triennio: “Le prospettive sono buone poiché c’è grande voglia di viaggiare- ha detto- e l’aumento dei prezzi non dovrà essere un deterrente, bisognerà lavorare per gestirlo al meglio e per consentire all’offerta di non superare determinate soglie di prezzo che penalizzerebbero il prodotto e darebbero vantaggio alla concorrenza estera”.
I risultati dello scorso anno
“Rispetto al 2020- ha commentato il direttore commerciale Massimo Diana, presente alla conferenza stampa che l’operatore ha organizzato a Roma- c’è stato nel 2022 un incremento di passeggeri di circa il 98%, un incremento di pratiche dell’87% e di fatturato del 117%, per un totale di 82mln e 550mila euro. Abbiamo registrato sulla Sardegna 17mila prenotazioni con 69mila passeggeri, sulla Sicilia 6mila prenotazioni con 25mila passeggeri e sulla Puglia 4200 prenotazioni con 16500 passeggeri. Nel 2023? Sarei felice di replicare il 2022”- ha detto Diana, specificando che il 75% delle agenzie attive ha prodotto nel corso dell’anno almeno una pratica con Ota.
Vicini alle agenzie
L’estate è già partita a sentire l’operatore e l’advance booking sta dando segnali incoraggianti. Il mercato ha voglia di risparmiare. La programmazione 2023 rispecchia per il 90% quella dell’anno precedente con l’integrazione di tre novità di prodotto importanti: il Mangia’s Club di Lipari, il Kamarina Resort ed il Falconara Resort. Integralmente riconfermata invece, la policy commerciale che vede tutte le iniziative rielaborate e riprogrammate, come Io Prenoto, Bimbi Gratis e Pacchetto Nave: “E’ facile annunciare tante novità e poi avere magari poche camere- ha spiegato Massimo Diana- la sfida è mettere a disposizione delle agenzie uno scaffale di camere tale da fare la differenza, in grado di supportarle concretamente”.
Presente all’incontro anche Mario Aprea, intervenuto nella doppia veste di cfo Ota Viaggi e consigliere Astoi delegato del progetto Adv Overview. Aprea ha parlato dei contratti che Ota ha inviato alle agenzie, chiarendo che a partire da questa stagione estiva vengono integrati, con apposita clausola, con l’adesione al progetto Adv Overview.
Alessandra Tesan