La Sicilia mette il turismo al centro della strategia

La Regione Sicilia si presenta a Bit dopo una stagione che ha registato importanti risultati in termini di arrivi turistici, nazionali e internazionali. Torna, quindi, negli spazi di Fiera Milano City con uno stand progettato dal personale interno all’assessorato al Turismo della Regione, di 1015 mq caratterizzato da grandi ledwall e superfici a specchio. Un marketplace messo a disposizione dei visitatori per partecipare ad appuntamenti, incontri ed eventi che daranno risalto alle attrattive di un territorio in costante evoluzione.

Il palinsesto di Bit

Saranno 64 le postazioni di lavoro a disposizione, occupate da 16 tour operator, 10 agenzie di viaggi, 22 strutture ricettive, 2 aziende di trasporto, 4 Dmo (Islands of Sicily, Madonie Targa Florio, Valle dei Templi – Costa del Mito, West of Sicily) e 4 aeroporti siciliani (aeroporti di Catania e Comiso, Lampedusa, Palermo e Trapani).

All’appuntamento presenzieranno il 12 febbraio alle 11,00, il presidente della Regione, Renato Schifani e l’assessore al Turismo, Sport e Spettacolo, Elvira Amata, per un benvenuto ai presenti allo stand della Regione.

Il presidente e l’assessore saranno lunedì 13 febbraio alle 12 allo stand della Regione, per la conferenza, nel corso della quale verranno illustrati i risultati raggiunti nel 2022, i nuovi obiettivi che si pone la Regione, volti ad incentivarne la destagionalizzazione e motivarne l’attenzione da parte di nuovi target, alla ricerca di stimoli alternativi al solo mare.

Tra comunicazione e brand

Nel 2022 grande peso è stato dato alla comunicazione, focalizzata sul consolidamento del brand Sicilia, sulla promozione dell’offerta turistica siciliana nel suo complesso, inclusi i grandi eventi direttamente promossi e sul programma incentivazioni See Sicily. I contenuti hanno puntato sul patrimonio artistico-culturale, naturalistico e gastronomico, presentati attraverso 6 testimonial autentici non siciliani che hanno eletto la Sicilia a loro patria di adozione.

Ampia la presenza mediatica della Regione sia a livello editoriale sia pubblicitario su emittenti televisive Rai, Mediaset e Sky, che ha permesso di raggiungere importanti risultati in termini di brand identity. Lo sottolinea lo studio commissionato dall’Università Cattolica di Milano, secondo il quale la Sicilia con il logo “See Sicily” è la prima regione italiana in termini di “ricordo” a seguito proprio delle campagne audiovisive effettuate.

Numerose le attività organizzate allo stand, tra cui un’immersione nel mondo del Metaverso grazie all’utilizzo di speciali visori che trasporteranno i visitatori in un viaggio virtuale attraverso alcune delle aree più spettacolari ed emozionanti. 

Tags: ,

Potrebbe interessarti