Avalon Waterways: focus sul mercato Italia. Ecco la strategia
Cresce l’attenzione di Avalon Waterways per il mercato italiano. Sono diverse le mosse che metterà in atto la compagnia a partire dall’aggiornamento del portale, che si presenta più ricco di immagini e video per una prima immersione virtuale, navigando i corsì d’acqua più rinomati: dal Reno al Danubio, dalla Mosella ai Canali tra Olanda e Belgio.

Un prodotto in linea con la domanda

Le crociere Avalon Waterways si propongono al mercato italiano, nel 2023, con la forza di un prodotto in linea con le esigenze di una domanda matura, che intende coniugare al comfort, un modo di viaggiare rispettoso dell’ambiente, capace di visitare i luoghi in modo alternativo tra cabine deluxe di 16 mq, royal suite e panorama suite (di 28 e 18 mq ciascuna), che hanno grandi vetrate che permettono la visione del fluire dei paesaggi in ogni momento della navigazione.

“Con il nostro prodotto intendiamo rispondere ad un’esigenza che, via via, è andata affiorando in questo ultimo anno, soprattutto a seguito di quanto abbiamo vissuto con la pandemia, ovvero, la voglia di ritmi più lenti, di assaporare appieno quanto si sta vivendo, di un luogo cui abbandonarsi perché sono gli altri a prendersi cura di noi. Ecco, una crociera fluviale con Avalon Waterways è proprio questo – conferma Barbara Baldini, product manager and sales European markets di Avalon Waterways – un calmo fluire di piaceri alla scoperta degli angoli più affascinanti d’Europa. La nostra parola d’ordine è relax. Tutto scorre lentamente per permettere ai nostri ospiti di vivere intensamente ogni momento”.

Le policy sul mercato Italia

Slow tourism è ciò che Avalon Waterways intende promuove sul mercato italiano, al quale presterà particolare attenzione nel corso del 2023, intervendo con incentivi e policy vantaggiose a favore della catena distribuitiva. A partire dalla campagna di Early Booking, che prevede uno sconto di 750 euro a persona su tutte le partenze 2023, prenotando entro il 31 marzo.

“E’ importante che gli agenti sappiano che avremo 5 partenze tra Reno e Danubio tutte in lingua italiana (sul Reno: 10/06, 08/07, 05/08 e sul Danubio 15/08 e 30/10). A queste se ne aggiungono altre 15 che sono un mix italiano/inglese. Intendiamo così – sottlinea Baldini – agevolare il pubblico italiano, facendolo sentire ancora di più a proprio agio, andando ancor di più a sottolineare la sensazione di avere una crociera a completa disposizione e di essere al centro dell’attenzione del personale di bordo”.

Per chi viaggia da solo

A fronte del datto che crescono i numeri di chi viaggia da solo, Avalon Waterways in Italia riduce al 30% il supplemento singola, ma al contempo, rilancia una politica gruppi ben precisa “si tratta – illustra Baldini – della 20-20-20 ovvero: commissione al 20%, ogni 20 paganti il 21esimo è free, infine, supplemento singola al 20% se l’individuale è parte del gruppo. In questa maniera, da un lato, agevoliamo le vendite individuali, offrendo un prezzo adeguato a chi sta in cabina da solo e, dall’altro, proponiamo le nostre crociere anche a piccoli gruppi incentive, al business travel o a gruppi familiari estesi”.

In Bit

Tra i prossimi appuntamenti Barbara Baldini sarà tra i relatori di un incontro che ci terrà in Bit,il 13 febbraio alle 13.45 (Sala Coral 4) dedicato al turismo deluxe dal titolo “Hotel, crociere, aerei e shopping: le nuove frontiere del lusso”.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti