Caleidoscopico Oman, le azioni sul mercato italiano

Sono stati oltre 25mila gli arrivi italiani in Oman, nel 2022, un numero in crescita del +949% rispetto all’anno precedente. Un trend positivo che si riflette anche osservando le cifre, diffuse dal Ministero dell’Heritage & Tourism dell’Oman, che attestano ben 1.948.473 visitatori internazionali. “Il turismo italiano verso questa destinazione ha chiuso l’anno con un grande risultato. -ha commentato Massimo Tocchetti, rappresentante per l’Italia dell’Ufficio del turismo del Sultanato dell’OmanI visitatori provenienti dal nostro mercato sono aumentati considerevolmente negli ultimi mesi dell’anno, facendo registrare 3400 arrivi a ottobre, 4362 a novembre e 7311 a dicembre. I risultati raggiunti nell’ultimo trimestre dell’anno, che si sono attestati sugli stessi livelli del 2019, quando la media dei passeggeri italiani era di circa 6000 al mese, ha rappresentato un’impennata che ci ha fatto raggiungere quota 25.099 visitatori italiani nel 2022. Ad oggi l’Italia è il terzo mercato europeo per l’Oman, dopo Francia e Germania, quarto se consideriamo anche il Regno Unito. Questo trend positivo sembra proseguire anche in questi primi mesi dell’anno, in base alle prenotazioni già registrate e dal sentiment positivo degli operatori”. Numeri raggiunti grazie a una strategia a due livelli: da una parte un focus sul recupero dei volumi rivolgendosi ad una clientela leisure, dall’altra marketing mirato verso clientela individuale e gruppi di profilo medio/alto.

Operazione Salalah

Grande rilancio su Salalah, che ha visto nel corso del 2022 il coinvolgimento del gruppo Alpitour con tutti i brand attivi a destinazione (Alpitour, Villaggi Bravo, Francorosso, Turisanda) con il supporto della compagnia aerea Neos. La città inoltre ha ospitato 150 professionisti del network Gattinoni e Welcome Travel Network in occasione di un fam trip alla scoperta di strutture alberghiere, spiagge e del deserto di Rub al Khali. La formazione della forza vendita sulla destinazione è stata declinata in webinar e incontri in collaborazione con Welcome Travel Network, oltre a 360 agenti di viaggio (180 Welcome Travel Network e 180 del network Geo) nel corso di workshop tenuti a bordo di Costa Firenze a Genova e Costa Pacifica a Savona.

Nuovi collegamenti

Sono operativi i nuovi voli diretti Oman Air che portano a 6 le frequenze settimanali verso il Sultanato e i nuovi voli Air Arabia da Da Orio al Serio Bergamo/Milano a Sharjah, 4 volte a settimana che il martedì e venerdì proseguono su Muscat o su Salalah. Anche Neos ha voli diretti dall’Italia con partenza da Milano Malpensa (scalo a Roma Fiumicino), da Roma Fiumicino e da Verona con arrivo a Salalah.

Novità alberghiere

Nella regione meridionale del Dhofar ha da poco aperto il nuovo Alila Hinu Bay, con cinque tipologie di camere, per un soggiorno all’insegna della mindfulness. È prevista il 15 febbraio l’apertura del nuovo Aloft Muscat (brand del gruppo Marriott International) con 195 stanze, mentre per fine anno è atteso il debutto del Nikki Beach Resort & Spa Muscat.

Tags: , , , , , , , ,

Potrebbe interessarti