Usa verso la normalità. A maggio fine dello stato di emergenza

Gli Usa si preprano a tornare alla normalità. E’ di ieri, infatti, la comunicazione da parte del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, al Congresso, di voler porre fine alle misure di emergenza per la pandemia il prossimo 11 maggio. A riportare la notizia è il il New York Times.

La decisione di Biden

L’11 maggio saranno oltre tre anni dalla dichiarazione di emergenza fatta dall’allora presidente Donald Trump, il 13 marzo del 2020. La decisione di Biden è stata presa a fronte del fatto che la maggior parte dei Paesi del mondo è sempre più vicina alla normalità pre-pandemia.

La mossa per porre fine all’emergenza nazionale e alle dichiarazioni di emergenza sanitaria pubblica è la risposta alla pandemia per trattare il virus come una minaccia endemica per la salute pubblica, che può essere gestita attraverso le normali attività delle agenzie preposte. Infatti, questa ed altre proposte di legge, che sono al vaglio dell’esecutivo, porrebbero le basi per passare ad una nuova gestione della pandemia che non prevede le misure straordinarie che sono state in vigore fino ad oggi. Una volta approvate, è intenzione del governo Biden di non estenderà lo stato di emergenza che scade appunto il prossimo 11 maggio.

L’annuncio di Biden arriva in una dichiarazione formale di opposizione a due progetti di legge che sono stati presentati dai repubblicani, che saranno votati alla Camera in settimana, che prevedono di porre fine immediatamente a tutte le misure straordinarie contro il virus. I repubblicani, dal canto loro, si stanno preparando ad avviare indagini sulla risposta data dal governo federale alla pandemia.

 

 

 

Tags:

Potrebbe interessarti