Anche quest’anno il Gruppo Space Hotels sarà alla Bit di Milano per presentare i risultati raggiunti con un fatturato in crescita del 110% rispetto al 2021 e i prossimi obiettivi. Il gruppo, che nasce nel 1974, fornisce ormai da 49 anni servizi ad un portfolio di circa 50 alberghi indipendenti di 3 e 4 stelle in 30 destinazioni italiane business e leisure. Hotel con una spiccata personalità che offrono servizi di pregio.
Fatturato a +110%
C’è grande soddisfazione per il Gruppo Space Hotels, che chiude il 2022 con numeri decisamente positivi, registrando una sensibile ripresa del fatturato con un +110% rispetto all’anno precedente. Il segmento che ha fatto rilevare la maggior crescita al gruppo è stato il Mice, con un +169% anche perché nel 2022 si è tornati, dopo un lungo periodo di fermo, ad organizzare eventi e meeting in presenza. Le principali città italiane in cui si è registrato il maggior numero di prenotazioni sono state Roma, con un +134% rispetto al 2021, Torino con un +36% e Caserta con un +32%. Bene anche Napoli e Pisa.
A livello internazionale sono tornati a visitare il Belpaese soprattutto dagli Stati Uniti, facendo registrare un +370%, a seguire, dal Regno Unito (+328%) e a pari merito da Germania e Francia (+207%). Tra gli altri segnali positivi registrati si è rilevato che, nel sistema di prenotazioni, il Voice ha ripreso posizione con un +132% rispetto al Gds (+104%).
Gli obiettivi 2023
Per il 2023 Space Hotels, annuncia la ripresa della collaborazione con Hubsolute che li rappresenterà anche in alcune delle principali fiere estere con l’obiettivo di rafforzare la promozione sul mercato internazionale ed in particolare negli Stati Uniti. Conferma, inoltre, dopo Bit la presenza alle maggiori fiere del turismo italiane e parteciperà al World Travel Market di Londra che si terrà il prossimo novembre. Inoltre, riparte la collaborazione con Dotcomconsulting iniziata lo scorso settembre.