Skyscanner: vince la flessibilità nel booking

In aumento del 52% a gennaio le prenotazioni dei viaggiatori italiani tramite Skyscanner rispetto a gennaio 2019. “I viaggi prenotati – spiega la piattaforma online – comprendono un mix di destinazioni a corto, medio e lungo raggio, e, dato curioso, in Italia la funzione di ricerca “ovunque” di Skyscanner (che ordina le destinazioni in base al prezzo per date di viaggio specifiche) risulta essere tra le più popolari sulla piattaforma, mostrando come i viaggiatori stiano agendo guidati dai prezzi e rimanendo flessibili sulle destinazioni.

I desiderata

Nei desiderata dei consumatori i viaggi restano una priorità per l’82% degli italiani, che nel 2023 sta pianificando lo stesso numero di viaggi, se non di più, rispetto all’anno scorso. Laura Lindsay, esperta di trend di viaggio di Skyscanner, spiega: “Abbiamo notato che la domanda di vacanze è estremamente elevata all’inizio di questo 2023, e che le prenotazioni nella prima settimana di gennaio hanno superato del 52% il volume della corrispondente settimana del 2019, prima della pandemia”. Da un’indagine di novembre è emerso che 1 italiano su 2 (49%) ha in programma di viaggiare di più rispetto al 2022.

“Esistono grandi offerte per tutti coloro che sanno come muoversi, e, in questo senso, mantenere una certa flessibilità sugli orari e sulle destinazioni farà ottenere ai viaggiatori prezzi migliori sulle loro vacanze”,  commenta Lindsay.

 

 

Tags:

Potrebbe interessarti