Un volto nuovo per coordinare la partecipazione all’edizione di Bit del 2023. Lo presenterà la Thailandia, che dal primo febbraio conta su una nuova direttrice dell’ente turistico nazionale, Nanthasiri Ronnasiri.
Tra i focus annunciati dal Paese del Sud-Est asiatico, l’anima sostenibile della Thailandia, impegnata in un percorso di profonda revisione delle strategie che hanno contraddistinto gli ultimi anni. Le parole chiave sono sostenibilità; coinvolgimento dei turisti in questa nuova fase di maggiore contatto con le comunità attraverso il community based tourism; destagionalizzazione, raccontando la Thailandia come Paese da visitare tutto l’anno.
“Bangkok continuerà a essere la nostra porta d’ingresso al paese, il biglietto da visita del Paese sospesa tra tradizioni ancestrali e spinte fortissime verso la modernità. Quindi la Big City Life resterà comunque uno dei nostri capisaldi insieme, in questa necessità di bilanciamento, alla continua e sempre maggiore promozione delle destinazioni emergenti, quelle belle ma poco conosciute che ancora non hanno la fama di Phuket, Krabi e tutte le altre che da anni vivono nell’immaginario collettivo degli italiani”, ha commentato la direttrice Nanthasiri Ronnasiri.
L’Ente ha da poco diffuso i primi dati relativi ai flussi turistici italiani verso la Thailandia: 86mila turisti italiani sono arrivati nel Paese del sorriso tra gennaio e dicembre 2022. Un dato che tradotto significa aver raggiunto circa il 30% rispetto ai flussi pre-Covid. Questo trend pone il Paese asiatico sulla strada per avvicinare gli obiettivi turistici fissati dopo la ripresa del turismo a livello mondiale e rafforza ulteriormente la sua posizione di meta privilegiata dal turismo internazionale.
L’appuntamento con Bit 2023 è in programma dal 12 al 14 febbraio a Milano: la Thailandia sarà nel Padiglione 4, stand A79/C78, con la presenza di alcuni co-espositori strategici di grande importanza: Thai Airways, Cathay Pacific, Asia Exotica, Mode Sathorn Hotel.