Costa Crociere: le adv protagoniste sulla nave di Sanremo 

Con oltre 400 agenzie di viaggio a bordo di Costa Smeralda entra nel vivo la settimana di Costa Crociere “secondo palco” del Festival di Sanremo. In occasione dell’evento “Protagonisti del mare“, nel corso del quale verranno premiate 120 tra le adv che si sono contraddistinte per le migliori performance, il management della compagnia fa un bilancio dell’ultimo anno oltre a dare qualche anticipazione sulle strategie future.

Gli investimenti

“I risultati delle vendite sono stabili e sopra ai livelli pre pandemia, questo ci dà un grande stimolo – dichiara il dg Mario Zanetti -. Lavoriamo su prodotti ed esperienze allineandoli alla richiesta dei vari segmenti, e sulla flotta esistente adeguandola alle nuove esigenze. Continuiamo nel nostro percorso di deployment: sostituendo le navi più piccole e non più funzionali con altre più moderne e capaci. Per quanto riguarda le rotte il nostro focus è su Mediterraneo, Nord Europa, Caraibi ed Emirati. Grandi aspettative per il Sud America dove abbiamo posizionato tre navi e ora guardiamo al Sol Levante“.

Focus su Italia e adv

L’Italia si attesta come primo mercato per Costa Crociere.

“Il nostro impatto economico sul mercato italiano è pari a 3,5 miliardi di euro, con 17mila posti di lavoro e la collaborazione con 5000 aziende – aggiunge Roberto Alberti, svp e chief commercial officer -. Inoltre abbiamo voluto rinnovare la partnership con il Festival di Sanremo perché riteniamo che non ci sia vetrina migliore per promuovere il nostro prodotto. Tutto questo insieme al nostro canale distributivo d’eccellenza, ovvero le adv. Abbiamo creato un modello di servizi tailor made per rispondere alle esigenze di ciascun punto vendita seguendo tre punti fondamentali: un modello robusto e completo di incentivi, una formazione costante (roadshow, eventi, famtrip), oltre a un focus sui social per stimolare a ingaggiare i clienti anche attraverso questi canali, infine il supporto digitale”.

Prodotti “rivitalizzati”

Investimenti sull’innovazione ed esplorazione delle destinazioni. Sono questi gli ingredienti della ricetta vincente di Costa Crociere impreziosita da “offerta gastronomica, esperienze a terra e intrattenimento a bordo – spiega Giuseppe Carino, vp guest experience & on board revenue -. Continuiamo ad ascoltare i nostri partner e ospiti, alla luce di questo posso anticipare che verranno rivitalizzate le esperienze a terra e a bordo sulle crociere più lunghe, quindi stay tuned!”

Come rafforzare il brand

Parlare a nuovi target per consolidare il marchio Costa Crociere. “Abbiamo individuato nuovi segmenti potenziali come giovani coppie e famiglie e il linguaggio, ironico e carico di spettacolarizzazione, con il quale approcciarci – dichiara Francesco Muglia, vp global marketing & customer experience innovation -. Raccontiamo loro la nostra chiave per esplorare il mondo attraverso esperienze uniche. Costruiamo il brand su molteplici canali, come il nuovo spot che andrà in onda in televisione martedì dedicato a Sanremo, ma i nostri migliori ambasciatori restano gli agenti di viaggio“.

Un 2023 molto promettente

Il 2022 si chiude con ottimi risultati e il nuovo anno ha visto un inizio altrettanto positivo. “Il 2022 è andato meglio di quanto ci aspettassimo e oggi siamo partiti con ritmi di prenotazioni ben oltre quelli del 2019 – conclude Carlo Schiavon, country manager -. Considerando l’attuale scenario economico, la crociera è entrata nei beni primari delle persone, soprattutto per il rapporto qualità prezzo. La nostra strategia di posizionamento si concentra sul dare il giusto valore alle esperienze e comunicarle nel miglior modo possibile. Per questo motivo i risultati non tarderanno ad arrivare”.

Sveva Faldella 

 

 

Tags:

Potrebbe interessarti