Più bus a Roma con l’accordo tra S.I.T. e Green Line Tours
S.I.T. Società Italiana Trasporti affida alla sightseeing company Green Line Tours la gestione delle linee Gran Turismo rilasciate dal Comune di Roma. L’operazione economica siglata tra Green Line Tour S.p.a. e S.I.T. permetterà di incrementare i servizi turistici di linea nella Capitale anche in vista del Giubileo 2025.

Più bus nella Capitale

Grazie all’accordo, nella città di Roma i veicoli che circoleranno giornalmente aumenteranno a 12 unità con l’impiego di circa 30 risorse, tra autisti e assistenti di bordo e di terra. Il potenziamento del servizio consentirà di ridurre a meno di 9 minuti la frequenza di passaggio dei mezzi alle fermate e di portare la capacità delle sedute disponibili quotidianamente a quasi 1.000 posti a sedere a pieno regime.
Sarà attivata una nuova linea, Explore Museums, che tocca i principali luoghi d’interesse turistico e culturale di Roma: Maxxi, Auditorium Parco della Musica, Galleria Borghese, Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e il Bioparco Museo Zoologia. Questo nuovo percorso si affianca ai due già esistenti di Green Line Tours, “Discover Rome” e “Destination Eataly”, formando una rete di tre linee integrate che attualmente rappresenta un’offerta unica su Roma.

Piano di investimenti di circa 8 mln di euro

Intorno all’operazione si sviluppa un piano di investimenti a medio termine di circa 8 mln di euro finalizzato ad attività come l’acquisto di veicoli elettrici, l’adeguamento per infrastrutture di ricarica, la valorizzazione dei mercati rionali e progetti fluviali sul Tevere.
Per il triennio 2023-2025 Green Line Tours stima un giro d’affari di circa 31,5 mln di euro solo per lo sviluppo di servizi su Roma. “Tra questi – specifica Emanuele Orlando Desideri, amministratore delegato di Green Line Tours – l’implementazione e integrazione nei programmi fedeltà per frequent flyer che usufruiscono del servizio Bus Shuttle della Sit da e per gli aeroporti della città, in combinazione con servizi turistici e accesso ai circuiti museali. Oggi più che mai sento il dovere e la responsabilità di soddisfare scrupolosamente le aspettative dei partner, che in questi ultimi anni mi hanno dato ampia fiducia, tra i quali anche la Trotta Bus Services S.p.A. che rimarrà coinvolta in prima linea nelle scelte e nelle strategie”.
Tags: , ,

Potrebbe interessarti