Neos (Alpitour) annuncia la reintroduzione del volo diretto da Milano Malpensa verso le isole Bahamas.
A partire dal prossimo 22 giugno e fino al 7 settembre la clientela italiana potrà tornare a sfruttare la comodità del volo charter su Grand Bahama e soggiornare al Bravo Viva Fortuna Beach, un prodotto storico per il mercato italiano, ubicato nella parte meridionale dell’isola, a circa 6 km da Port Lucaya. Il nuovo volo sarà operato con B 787 Dreamliner e partirà da Malpensa ogni giovedì.
Bahamas chiamano, Italia risponde
Il 2022 per le isole è stato un anno strepitoso, che ha visto sbarcare sull’arcipelago oltre 7 mln di visitatori internazionali: “Il dato segna un quasi completo riallineamento ai livelli prepandemici (-3,4%)-, ha dichiarato Maria Grazia Marino, general manager Bahamas Tourist Office UK, spiegando che- i dati più entusiasmanti si sono registrati a dicembre 2022, mese che ha visto l’arrivo di 900mila turisti”.
Le Bahamas ripongono molta fiducia sulla reintroduzione del volo diretto dall’Italia perché si tratta di uno dei mercati turistici più importanti per le isole, che nel 2019 aveva generato 13500 arrivi. Nel bacino europeo si è sempre conteso il 3° posto con la Germania, dopo il Regno Unito e la Francia. “Siamo certi che gli italiani sapranno apprezzare l’offerta del villaggio Bravo Viva Fortuna Beach ed il fascino di Grand Bahama, un’isola molto gettonata ma a mio parere ancora poco conosciuta– ha detto ancora Maria Grazia Marino- molto verde, ricca di spiagge adatte ad ogni sport acquatico, perfetta per il diving e il kayaking, le passeggiate a cavallo ed il golf, con 3 Parchi nazionali ( ce ne sono 32 alle Bahamas) ed uno dei sistemi di grotte sottomarine più estesi al mondo. Insomma, un prodotto con un’offerta davvero variegata, adatta ad ogni target, dalle famiglie alle coppie”.
Intanto l’isola si è rifatta il make-up
All’aeroporto di Grand Bahama è da poco terminata la ristrutturazione del terminal dedicato ai voli domestici e si dovrà attendere il mese di marzo per assistere all’avvio dei lavori nell’area dedicata ai voli internazionali. Anche il porto dell’isola è stato protagonista di un ingente rinnovamento grazie agli investimenti di Carnival Cruise Line che ha finanziato una ristrutturazione da 200 mln di dollari, finalizzata alla costruzione di un molo in grado di ospitare contemporaneamente due delle più grandi navi della compagnia.
Avventure per tutti i gusti
Tra le esperienze imperdibili sull’isola si segnalano il Museo Marittimo, dove è possibile trovare il tesoro di un’antica nave affondata nel 1656 oltre a numerosi artefatti che raccontano la vita di bordo, e poi Coral Vita, un’incredibile farm dove i coralli vengono coltivati con tecniche ultramoderne per essere poi ripiantati in barriera corallina al fine di rigenerarla. Fiore all’occhiello, anche l’escursione che permette di fare il bagno e interagire con le razze.
Alessandra Tesan