Trascorrere l’inverno in un luogo caldo è sempre stato un trend popolare tra i nomadi digitali e fra i cosiddetti silver traveller, viaggiatori che non avendo più obblighi lavorativi possono permettersi viaggi lunghi anche mesi. E con l’aumento del costo della vita nelle città europee, risparmiare diventa ancora più importante. In molti si pongono la domanda su dove sia più conveniente trascorrere la primavera (o l’inverno) al caldo. Secondo diversi tour operator, un mese in un lussuoso hotel a tre o addirittura quattro stelle ha lo stesso costo di un soggiorno in Italia. Se a questo si aggiungono spiagge paradisiache e temperature calde, si trova la destinazione perfetta per lunghi soggiorni. Per rendere la decisione ancora più facile, il governo egiziano ha promosso e facilitato un soggiorno a lungo termine in un hotel per agevolare ulteriormente i turisti italiani. Il calcolo è semplice: si stima che per un soggiorno di quattro settimane in Egitto i costi complessivi ammontino a circa 1100 euro per coppia, volo compreso. In confronto, una coppia in Italia, in inverno, paga circa 1.400 euro per gas, energia, cibo e bevande.
Amr El-Kady, ceo di Egyptian Tourism Authority, afferma: “L’Egitto è sempre felice di accogliere viaggiatori dall’Europa. Stiamo facendo del nostro meglio per rendere il soggiorno il più agevole e conveniente possibile. E’ con grande piacere dunque che invitiamo i viaggiatori italiani a trascorrere i mesi freddi sotto l’accogliente sole egiziano, con un budget contenuto e la possibilità di scoprire luoghi ricchi di storia e antico fascino, spiagge magnifiche ed esperienze uniche”.
Un’ampia scelta di collegamenti aerei garantisce di raggiungere facilmente la destinazione. Sono disponibili voli diretti per la località di Hurghada (da Roma, Milano), oltre che per Sharm el Sheikh (da Roma, Venezia, Milano, Napoli, Bari, Verona, Bologna) e Marsa Alam (da Milano, Verona, Bologna, Roma). L.D.