Slovenia, il Cuore Verde d’Europa batte in bici, alle terme e a tavola

Un turismo lento a basso impatto, la valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, la preservazione dell’ambiente e la possibilità – per il visitatore di tutte le età – di rilassarsi e godere pienamente di svago, relax, natura e paesaggi.

La Route gourmande

Il Cuore Verde d’Europa ha fatto della sostenibilità la propria bandiera. Esempio ne è la Slovenia Green Gourmet Route, un nuovo percorso ciclabile capace di unire avventura, cultura e piaceri per il palato. Undici giorni di viaggio, parcellizzabili a seconda delle esigenze, per attraversare la Slovenia da un capo all’altro passando unicamente per le splendide destinazioni certificate Slovenia Green – che si impegnano per garantire elevati standard di sostenibilità – e vivendo soste culinarie ricche di sapori, a marchio Slovenia Green Cuisine. La Gourmet Route si dipana dalla capitale Lubiana, città vivace dall’eleganza mitteleuropea, in direzione della Valle dell’Isonzo, nastro smeraldo incorniciato dalle Alpi Giulie, per toccare Brda, Nova Gorica e la Valle del Vipava, terra di vini unici e “casa” della migliore cucina tra le Alpi e l’Adriatico. Dal Carso, silenzioso mondo delle meraviglie sotterranee e dei fenomeni naturali, si arriva poi a Sevnica, Podčetrtek e Rogaška Slatina, con acque termali uniche e benefiche, Ptuj, la città più antica della Slovenia, fino a Maribor, la capitale della Stiria attraversata dalla Drava.

Il percorso wellness

“Sorella” della Gourmet Route è la Slovenia Green Wellness Route, la via del benessere tracciata in collaborazione con l’Associazione delle Terme Slovene, il Consorzio Green Slovenia, le destinazioni e l’agenzia di viaggi boutique Visit GoodPlace. Unendo le terme naturali e i centri termali sloveni, il ciclismo e l’ospitalità sostenibile, è un percorso da respirare a pieni polmoni, capace di rigenerare mente e corpo ma anche di far innamorare della Slovenia e dell’accoglienza dei suoi abitanti. Tra splendidi borghi, castelli dal sapore medievale e centri cittadini dove il tempo sembra essersi fermato, sempre circondati da un paesaggio mutevole e di grande bellezza, la Slovenia Green Wellness Route – 16 giorni, altrettante tappe da circa 40 Km ciascuna, una lunghezza totale di 640 Km, un’altitudine massima di 940 metri – raggiunge oltre 10 centri termali in cui rigenerarsi tra acque e vapori, aria salubre e cibi genuini. E se non si hanno due settimane a disposizione, si può scegliere di percorrere la Wellness Route anche in un weekend lungo o in una manciata di giorni, selezionando le mete preferite e muovendosi, oltre che in bicicletta, comodamente in treno.

L’eccellenza gastronomica

Regione Gastronomica Europea nel 2021, la Slovenia offre un panorama culinario ricco di prelibatezze e invitanti pietanze locali. Le Route prevedono indimenticabili soste per un’esperienza di gusto unica e intensa, accompagnata dai migliori vini locali. Prodotti a Km0, piccoli produttori e artigiani del gusto, ma anche ben sei ristoranti stellati Michelin, regalano gioia ai palati più fini. Il tutto rigorosamente certificato dal sigillo di sostenibilità, che si ottiene per l’utilizzo delle materie prime nel rispetto del territorio e della biodiversità. P.O.

Tags: ,

Potrebbe interessarti