Buone notizie per il turismo in treno in Lombardia, infatti, la “tendenza a utilizzare il mezzo pubblico anche nel tempo libero è in crescita – afferma Leonardo Cesarini, direttore commerciale Trenord -, dopo la pandemia: nei fine settimana e nei festivi i passeggeri sono tornati al100% delle frequentazioni pre-Covid, mentre nei feriali la ripresa è più lenta”. L’azienda di trasporto, che effettua quasi 2200 corse al giorno e serve oltre 400 destinazioni in Lombardia, vuole cogliere questa occasione con iniziative di promozione turistica, “per dare un contributo significativo per una mobilità green anche nel tempo libero”, spiega il manager. Con l’iniziativa “Gite in Treno”, che propone itinerari in treno verso destinazioni in Lombardia, “continueremo a promuovere un turismo sostenibile di prossimità – racconta Cesarini -. Per la primavera-estate amplieremo le proposte verso le destinazioni più gettonate nel 2022: laghi e parchi divertimenti”.
Tra laghi, parchi e neve
Quali sono i servizi maggiormente apprezzati dai viaggiatori? “I pacchetti treno+battello verso i laghi lombardi, soprattutto il Lario, e i biglietti che uniscono il viaggio in treno e l’ingresso a parchi come Gardaland e Caneva Aquapark. Complessivamente, nel 2022 abbiamo venduto 32mila biglietti verso queste destinazioni”. Un altro servizio molto apprezzato è quello legato ai treni della neve. Una novità per la stagione 2023 è la partnership con Snowit, “la piattaforma digitale che raduna tutti i servizi per un’esperienza sulla neve. In pochi clic, sulla piattaforma si acquistano il viaggio in treno e in navetta verso i comprensori di Valmalenco e Aprica&Corteno, più lo skipass per uno o due giorni”.
Biglietti speciali i grandi eventi
Non mancano le novità anche in vista dell’estate. Infatti, Trenord lavorerà “con Lonely Planet alla terza edizione della guida per scoprire la Lombardia in treno”. Inoltre, la società continuerà a supportare “con potenziamento del servizio o biglietti speciali, i grandi eventi: fra le iniziative svolte nel 2022, il Gran Premio di Monza e la tappa a Bresso del Jova BeachParty”.
Stefania Vicini