Un turismo responsabile e lento. Sono i focus del turismo in Calabria, comunicati attraverso una narrazione sempre nuova, come dimostra il cortometraggio “Verso Sud” realizzato dal registra Giacomo Triglia e interpretato dalla soubrette Elisabetta Gregoraci. Calabria Film Commission ha voluto promuovere luoghi meno battuti facendo risaltare borghi, mare, entroterra. Il progetto rientra nel filone più ampio di “Calabria Straordinaria” finanziato da Regione e Film Commission.
Il focus
“La Calabria – ha affermato il presidente della Regione, Roberto Occhiuto – ha l’ambizione di diventare uno dei territori più attrattivi dell’area del Mediterraneo. Per questo stiamo puntando a valorizzare, oltre agli aspetti naturalistici ambientali, dal mare alla montagna, anche il patrimonio culturale della regione, per farne un asset per lo sviluppo turistico. Voglio dare slancio alle potenzialità e molto dipende dai messaggi che noi diamo”. Parlando dei nodi ancora da sciogliere, ha ricordato che è in atto un piano trasporti per migliorare la connettività, che prevede investimenti negli aeroporti e l’attrazione di compagnie aeree: “Abbiamo l’obbligo di risolvere i problemi – ha aggiunto -. La Calabria è una terra di possibilità e si tratta di cambiare lo storytelling. Siamo qui per mostrare la molteplicità dell’offerta”.
Bandi a sportello
Tra gli obiettivi del presidente, anche quello di collaborare più agilmente con i tour operator, proponendo anche bandi a sportello per le ristrutturazioni alberghiere, investendo sulla mobilità interna. “Dobbiamo pensare alla regione – ha concluso – come fosse un’azienda”. L.D.