Lufthansa: guasto informatico, i voli si stabilizzeranno nel pomeriggio

Il sistema informatico di Lufthansa è in tilt. La causa, a quanto scrive il Corriere della Sera, è da ricondurre ai lavori in corso in un cantiere alla rete ferroviaria di Francoforte, infatti, come spiega la stessa compagnia, alcuni operai, che stavano lavorando vicino ai binari, hanno erroneamente tagliato alcuni cavi di Deutsche Telekom, in questo modo si è interrotta la connessione del sistema di gestione dei voli del vettore. Infatti, dalle 10.20 circa di oggi le operazioni della compagnia tedesca sono bloccate nell’hub di Francoforte.

La causa non è legata a Lh

Il fatto che la causa sia da ricondurre a un errore commesso durante un intervento sui binari, chiarisce che il guasto non è dipeso da un problema della rete aziendale o da un attacco hacker. Infatti, sembra che ad avere i problemi principali sia Lufthansa, rispetto agli altri vettori del gruppo, quali Swiss, Austrian Airlines, Brussels, Airlines, Air Dolomiti, Eurowings.

I voli cancellati

Parlando dei disagi che ne sono conseguiti, il Corriere cita i dati riportati dalla piattaforma FlightAware, a suo dire alle 12.15 sono stati 150 i voli Lufthansa cancellati, il che corrisponde al 16% di tutti i decolli programmati – spiega la fonte -, poi ci sono 7 voli di Air Dolomiti, 6 di Swiss, 3 di Eurowings.

A non riportare disagi particolari Austrian Airlines e Brussels Airlines. Poiché Lh ha subito i maggiori disagi, i controllori dello spazio aereo hanno chiuso l’aeroporto di Francoforte agli aerei in arrivo, per un po’ di tempo. Ecco il motivo per cui numerosi voli sono stati dirottati su altri scali (Norimberga, Colonia, Dusseldorf).

Lh ha confermato – a quanto scrive il Corriere – che le riparazioni proseguiranno ancora per qualche ora. Il che ovviamente impatterà su una parte dei circa mille voli al giorno operati in media dal vettore in questo periodo.

L’impatto sugli scali italiani

Un portavoce della compagnia ha dichiarato ad Ansa che gli aerei non sono stati coinvolti dai disagi su scala globale, come hanno riportato alcuni media. Inoltre, Ansa precisa che non è stato ancora quantificato l’impatto sugli scali milanesi. Al momento si parla solo della cancellazione di un volo in partenza da Malpensa alla volta di Francoforte.

Per quanto riguarda Fiumicino, il report al momento vede 2 voli cancellati per Francoforte e 5 ritardati in partenza, erano previsti tra la tarda mattinata ed il pomeriggio.

Lo statement di Lufthansa Group

Uno statement di Lufthansa Group conferma che: “I cavi in fibra ottica di un fornitore di servizi di telecomunicazione sono stati danneggiati durante i lavori di costruzione a Francoforte, causando un’interruzione dei sistemi informatici di Lufthansa all’aeroporto di Francoforte”.

Inoltre viene comunicato che “si prevede che le operazioni di volo si stabilizzeranno nel corso del pomeriggio. Lufthansa invita i passeggeri interessati a controllare lo stato del proprio volo sull’app o sul sito web della compagnia prima di arrivare in aeroporto. I passeggeri con voli nazionali possono spostarsi con Deutsche Bahn fino a domenica”.

La compagnia si dispiace “per i disagi che questo inconveniente causerà ai nostri passeggeri”.

Tags: ,

Potrebbe interessarti