L’errore da non fare su TikTok? “Non esserci”

Il viaggio è una forma di intrattenimento, TikTok è una piattaforma di intrattenimento, quindi il matrimonio tra le parti è perfetto, anzi secondo Francesco Sommariva, director of growth partnerships TikTok Italy, è naturale.

E’ notizia fresca il fatto che il Gruppo Alpitour sarà presto presente sul canale e lo farà con Eden. Msc e Costa sono già presenti, così come altre realtà del mondo del turismo. Ci sono adv che si sono approcciate al canale (come Travelhub) ed hanno ottenuto buoni riscontri. Insomma, il travel italiano c’è, ma non si è accorto del canale un po’ più tardi rispetto ad altri? “Le aziende del travel si sono rese conto della prevalenza del contenuto travel all’interno della piattaforma e quindi si è trattato di seguire l’evoluzione delle preferenze del consumatore a livello di intrattenimento. TikTok è una piattaforma di intrattenimento, è una piattaforma video, le aziende sono abituate a produrre video per descrivere una destinazione, quindi questa è stata l’opportunità che hanno accolto”.

Il travel ha fatto bene

Dal canto suo il manager non intravede un ritardo nello sbarco, anzi afferma che “il travel è presente dal minuto uno su TikTok, i numeri di visualizzazione degli hashtag legati al travel lo dimostrano”. Sommariva spiega che gli hashtag sulla piattaforma “legati al mondo dei viaggi non sono solo trending, ma sono enormi in termini di visione, se pensiamo all’hashtag #viaggio ha più di 1 mld di visualizzazioni, quindi è qualcosa di nativo”.

Però c’è da dire che “anche le aziende italiane hanno reagito con le tempistiche giuste, quando hanno capito che c’era un’opportunità, hanno pianificato in modo intelligente un modo per poter parlare a questa audience, magari sfruttando l’apertura di un canale, la strategia media, la presenza dei content creator che parlano il linguaggio della piattaforma con tutto quello che ne concerne per essere integrati in quello che è la piattaforma e il suo spirito stesso, quindi direi di darci un po’ di credito, abbiamo fatto bene”.

Cosa non si deve fare

Quali sono gli errori da non fare per una adv o una azienda del travel che vuole essere presente su TikTok? “Ne dirò uno solo, secondo me nel 2023 l’errore è non esserci, è difficile oggi ignorare un fenomeno di questo genere e l’errore è non comprenderne la potenzialità, anzi bisogna sfruttarlo per i propri obiettivi di business. L’errore è la mancanza di azione”.

Cosa si deve fare

Quanto alla ricetta su come essere presenti sul canale ognuno se la deve studiare in base alla propria realtà. Il manager concorda su questo aspetto, “i brand spesso mi chiedono se venendo su TikTok debbano snaturare la loro natura. La mia risposta è assolutamente no, perché  un brand ha una sua identità e quello che deve fare è capire qual è il modo migliore per comunicarla, con i propri servizi poi, all’interno della piattaforma, utilizzando i linguaggi, ma questo non vuole dire che debbano diventare di un colore diverso da quello che sono”.

Francesco Sommariva è tra i relatori intervenuti al panel che si è svolto in Bit, dal titolo “L’esperienza digitale nel viaggio”, di cui si potrà leggere prossimamente su Guida Viaggi.

Stefania Vicini

Cosa piace a TikTok Italia? Scopritelo qui ->

@guidaviaggi

🚨 In esclusiva sui canali di #guidaviaggi trend, #ituoiperte e #travel tiktoker: ecco cosa piace a @TikTok Italia 👀 @Jessica Barbieri @Giovanni Arena @Zof ✈️ @Nicolò Balini

♬ lazy – Official Sound Studio

Tags: , ,

Potrebbe interessarti