HospitalitySud 2023 presenta tre focus:
- Design&Contract – in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti Ppc di Napoli e provincia e Adi l’Associazione per il Disegno Industriale della Campania; per incontrare gli architetti e gli espositori protagonisti nella realizzazione di progetti di interior design di qualità e innovazione, che contraddistinguono il Made in Italy. Per conoscere il mondo del contract, per pianificare e realizzare sia progetti di nuova costruzione che ristrutturazioni.
- Breakfast e non solo – in collaborazione con Amira Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi – Napoli Campania, Ais Associazione Italiana Sommelier – Napoli, Apcn Associazione Provinciale Cuochi Napoli; la colazione, essendo il primo pasto della giornata, desta sempre più attenzione tra gli operatori del mondo Horeca: oggi la sfida è come promuoverla al meglio tra i clienti e come renderla quanto più redditizia.
- Mixology – in collaborazione con Aibes Associazione Italiana Barmen e Sostenitori – Campania; per approfondire le tendenze e le innovazioni dell’arte del bere, apprendendo il nuovo linguaggio del Mixologist. Per valorizzare la cultura del “bere meglio”. Presentazione delle materie prime e degli strumenti per cocktail memorabili.
HospitalitySud si svolge con il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania, è promosso dall’Unione Industriali di Napoli, da Federalberghi Napoli, da Confesercenti Napoli con Blastness e San Giorgio partner ufficiali.
I visitatori possono registrarsi online direttamente dal sito web attraverso la piattaforma eventbrite. Per ulteriori informazioni: www.hospitalitysud.it