Hospitality Sud alla quarta edizione
La 4ª edizione di HospitalitySud, il salone dedicato alle forniture, ai servizi e alla formazione per l’hotellerie e l’extralberghiero, si svolgerà a Napoli mercoledì 22 e giovedì 23 febbraio presso la Stazione Marittima, nel cuore della città.
 
HospitalitySud è l’appuntamento del Centro Sud Italia per gli operatori e i professionisti del mondo dell’ospitalità, in particolare titolari, manager, impiegati e consulenti di hotel; resort, ville, dimore storiche, relais, country house, agriturismi, villaggi, camping, affittacamere, bed and breakfast, case vacanza, terme e spa.
La Conferenza di apertura avrà luogo mercoledì 22 febbraio alle ore 10.30: dopo il saluto del fondatore di HospitalitySud Ugo Picarelli, il presidente dell’Autorità Portuale Andrea Annunziata, l’assessore al Turismo del Comune di Napoli Teresa Armato con i sindaci di Capri Marino Lembo, Ischia Vincenzo Ferrandino, Pompei Carmine Lo Sapio, Sorrento Massimo Coppola e i presidenti di Federalberghi Napoli Toto Naldi, di Confesercenti Napoli Vincenzo Schiavo, della Sezione Turismo dell’Unione Industriali di Napoli Gianna Mazzarella, i quali con il presidente di Federalberghi Campania Costanzo Iaccarino e il delegato al Turismo di Confindustria Campania Giancarlo Carriero parteciperanno alla tavola rotonda “Napoli e la ricchezza dei Comuni turistici”, moderata dal direttore de Il Mattino Francesco de Core. Interventi programmati da parte dei presidenti di Federalberghi di Capri, Ischia e Procida, Campi Flegrei e le conclusioni dei lavori da parte dell’assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci.
 
Inoltre, nelle due giornate saranno presenti numerose personalità dell’industria turistica, del mondo delle professioni, dell’Università e del pubblico. Le 60 aziende presenti nel Salone Espositivo rappresentano numerosi settori merceologici: abbigliamento professionale, articoli di cortesia, biancheria e accessori da tavola, da letto, per bagno, branding, brand reputation, customer relationship management, certificazioni, consulenza strategica, formazione, design e complementi d’arredo per interno ed esterno, elettrodomestici, elettronica professionale e climatizzazione, food & beverage per il breakfast, gestori telefonici, telefonia fissa e mobile, impianti audiovisivi e wifi, materiali per l’edilizia, piattaforme di booking engine e Cro Central Reservation Office, revenue management, progettazione e realizzazione interni, riqualificazioni, pulizia, lavanderia e sanificazione, disinfestazione, servizi energetici, sistemi antincendio, social media marketing; tecnologie hardware e software di gestione.

HospitalitySud 2023 presenta tre focus:

  • Design&Contract – in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine degli Architetti Ppc di Napoli e provincia e Adi l’Associazione per il Disegno Industriale della Campania; per incontrare gli architetti e gli espositori protagonisti nella realizzazione di progetti di interior design di qualità e innovazione, che contraddistinguono il Made in Italy. Per conoscere il mondo del contract, per pianificare e realizzare sia progetti di nuova costruzione che ristrutturazioni.
  • Breakfast e non solo – in collaborazione con Amira Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi – Napoli Campania, Ais Associazione Italiana Sommelier – Napoli, Apcn Associazione Provinciale Cuochi Napoli; la colazione, essendo il primo pasto della giornata, desta sempre più attenzione tra gli operatori del mondo Horeca: oggi la sfida è come promuoverla al meglio tra i clienti e come renderla quanto più redditizia.
  • Mixology – in collaborazione con Aibes Associazione Italiana Barmen e Sostenitori – Campania; per approfondire le tendenze e le innovazioni dell’arte del bere, apprendendo il nuovo linguaggio del Mixologist. Per valorizzare la cultura del “bere meglio”. Presentazione delle materie prime e degli strumenti per cocktail memorabili.

HospitalitySud si svolge con il patrocinio del Comune di Napoli e della Regione Campania, è promosso dall’Unione Industriali di Napoli, da Federalberghi Napoli, da Confesercenti Napoli con Blastness e San Giorgio partner ufficiali.

I visitatori possono registrarsi online direttamente dal sito web attraverso la piattaforma eventbrite. Per ulteriori informazioni: www.hospitalitysud.it

Tags: , , , , , ,

Potrebbe interessarti