Nel mondo delle assicurazioni legate ai viaggi il 2022, a causa della ripresa dei contagi da covid-19, ha registrato diverse cancellazioni ai viaggi. A dichiararlo a Guida Viaggi è Erika Delmastro, head of sales marketing & onboard travel di Europ Assistance, che sullo scorso anno dichiara: “Nel periodo di inizio anno e nel periodo estivo abbiamo registrato percentuali importanti di cancellazioni, con penalità al 100% perché effettuate a meno di cinque giorni dalla partenza. Dalla seconda metà dell’anno, il trend è tornato in linea con il 2019, quando i viaggi all’estero sono tornati possibili senza dover esibire il risultato di un tampone negativo all’ingresso (compresi i viaggi via mare, come le crociere)”.
Cosa è cambiato
Già nel corso dello scorso anno, però, si è notato un “definitivo ritorno alle abitudini di viaggio pre-pandemia – avverte Delmastro – anzi, come compagnia abbiamo registrato un numero di vendite di polizze superiore al 2019 e doppio rispetto al 2021; le persone hanno ripreso a viaggiare soprattutto all’estero, sia a livello internazionale che entro i confini dell’Unione Europea. Crediamo che questo trend positivo si sia ormai consolidato”. Il mercato travel è stato oggetto di indubbi e importanti cambiamenti dopo la pandemia da Covid-19. “Oggi le persone vogliono prima di tutto vivere le proprie vacanze in sicurezza – conferma la manager – potendo contare su un supporto concreto in caso di imprevisti e su una protezione sia per la loro salute che per il loro investimento. Secondo una ricerca che abbiamo condotto al termine della stagione estiva 2022, il 72% degli intervistati ha dichiarato di ritenere importante partire protetti da una polizza assicurativa, contro il 63% del 2021, e il numero di chi ha acquistato almeno un tipo di polizza di viaggio è passato dal 27% del 2021 al 32,1% del 2022.
Obiettivo differenziare l’offerta
Da sempre Europ Assistance ascolta l’esigenze dei clienti e del mercato e studia soluzioni innovative e al passo con i tempi per andare incontro ai loro bisogni di protezione. Abbiamo fatto tesoro dell’esperienza della pandemia per differenziare l’offerta e migliorare la personalizzazione delle nostre coperture”. Tra l’altro, Europ Assistance ha lavorato sulla customer experience del cliente, inserendo sempre più componenti digitali che permettono di ricevere assistenza in ogni situazione e senza costi aggiuntivi, semplicemente con una connessione wi-Fi. “Siamo particolarmente fieri di questa innovazione che ci vede come pionieri su un mercato tradizionalmente poco digitale”, conclude Delmastro. L.D.