Luis Maroto: “Il 2022 un buon anno per Amadeus”

Amadeus torna a generare profitto e dividendi nel 2022. Ecco il quadro generale e i dati che sono stati resi noti dalla società. Nel 2022 il traffico aereo globale ha confermato una continua ripresa verso i dati del 2019. Questa tendenza, unita a una solida attività commerciale, ha contribuito a un aumento dei ricavi, dell’Ebitda e dell’utile rettificato rispetto al 2021.

I dati

I ricavi annuali di Amadeus hanno raggiunto i 4.485,9 milioni di euro, con un miglioramento del 68,0% rispetto al 2021 e un calo del 19,5% rispetto al 2019. L’Ebitda è stato pari a 1.640,3 milioni di euro, il 161,4% in più rispetto al 2021 e il 26,5% in meno rispetto al 2019. L’utile rettificato è stato di 742,2 milioni di euro, il 41,2% in meno rispetto al 2019. Una nota della società sottolinea che “la nostra capacità di generare free cash flow ci ha permesso di continuare a ridurre la leva finanziaria. Al 31 dicembre 2022, la nostra leva finanziaria era pari a 1,4 volte l’Ebitda degli ultimi dodici mesi, rientrando nel nostro range di leva finanziaria target di 1,0x-1,5x”.

Focus sui piani di investimento

“Il 2022 è stato un buon anno per Amadeus – afferma Luis Maroto, president & ceo di Amadeus -. Il traffico aereo globale ha continuato a riprendersi, mentre abbiamo ottenuto importanti successi commerciali, guadagnando quote di mercato. Siamo rimasti fortemente focalizzati sui nostri piani di investimento, in particolare nel supportare le implementazioni delle soluzioni tecnologiche per i nostri clienti e nel promuovere le aree strategiche chiave. La nostra performance finanziaria si è considerevolmente consolidata. Guardando al futuro – ha proseguito il manager – nel 2023, con la ripresa dei volumi, ci aspettiamo che i nostri risultati finanziari continuino a migliorare. Nel frattempo, rimaniamo molto concentrati sui nostri piani di investimento, in particolare per supportare le soluzioni implementate nei clienti e avanzare in aree strategiche di prim’ordine”.

Air Distribution

In Air Distribution, nel quarto trimestre del 2022, le prenotazioni di Amadeus sono state inferiori del 28,3% rispetto al quarto trimestre del 2019. Per l’intero anno, le prenotazioni sono state inferiori del 31,7% rispetto al 2019 (e in crescita del 92,0% rispetto al 2021). La region più performante nel 2022 è stata il Nord America, che ha registrato una crescita del 2,9% rispetto al 2019, ed è ora la nostra region più grande in termini di prenotazioni, rappresentando il 30,8% delle prenotazioni totali di Amadeus.

Nell’anno, i ricavi di questo segmento sono stati inferiori del 27,0% rispetto al 2019, a causa dei minori volumi di prenotazioni. Nonostante l’effetto negativo derivante dal maggior peso delle prenotazioni nazionali rispetto al 2019, nel 2022 i ricavi per prenotazione sono aumentati, grazie a diversi effetti positivi sui prezzi e a un impatto favorevole dei cambi.

Air It Solutions

In Air It Solutions, nel quarto trimestre i passeggeri imbarcati (pb) da Amadeus sono stati inferiori del 15,6% rispetto allo stesso periodo del 2019. Per il 2022 sono stati inferiori del 22,8% rispetto al 2019. La region più performante dell’anno è stata il Nord America, che ha registrato una crescita dei volumi di passeggeri imbarcati dell’11,1% rispetto al 2019. I ricavi per passeggeri imbarcati sono cresciuti nel 2022 dell’11,4% rispetto al 2019, soprattutto perché le linee di ricavo non legate all’andamento dei passeggeri imbarcati hanno registrato tassi di crescita più alti rispetto ai passeggeri imbarcati dalle compagnie aeree e i prezzi favorevoli hanno parzialmente compensato l’impatto del mix.

I ricavi per passeggeri imbarcati sono stati influenzati anche dagli effetti positivi dei tassi di cambio, rispetto al 2019. Per tutto il 2022, i ricavi di Air IT Solutions sono stati pari a 1.565,4 milioni di euro, il 14,0% in meno rispetto al 2019.

Hospitality & other solutions

Nel quarto trimestre i ricavi di Hospitality & other solutions sono stati superiori del 3,6% rispetto allo stesso periodo del 2019. Per tutto il 2022, i ricavi di Hospitality & Other Solutions sono diminuiti del 4,2% rispetto al 2019, colpiti dagli effetti della pandemia. Nell’ambito di hospitality sono stati registrati miglioramenti delle performance trimestre su trimestre rispetto al 2019 in tutte le linee di ricavo: hospitality it ha registrato una performance migliore dal 2021 (rispetto al 2019), favorita dalle implementazioni di nuovi clienti e dalla crescita del tasso di transazioni.

I ricavi di media and distribution sono cresciuti notevolmente trimestre su trimestre nel 2022, trainati dall’aumento dei volumi dei media e delle prenotazioni, e sono stati superiori ai ricavi del 2019 nella seconda metà del 2022. Anche i ricavi di business intelligence sono migliorati (rispetto al 2019) se confrontati con l’anno precedente, grazie all’implementazione di nuovi clienti.
Come per gli altri segmenti, i ricavi di Hospitality & Other Solutions sono stati impattati dagli effetti positivi dei cambi nel 2022, rispetto al 2019.

Remunerazione degli azionisti

Quest’anno la società prevede di riprendere la distribuzione dei dividendi agli azionisti. Nel giugno del 2023, il Consiglio di amministrazione sottoporrà all’approvazione dell’assemblea generale degli azionisti un dividendo finale lordo di 0,74 euro per azione, pari al 50% dell’utile riportato.

Su questa base, lo stanziamento proposto per i risultati del 2022, incluso nel nostro bilancio consolidato certificato per il 2022, comprende un importo totale di 333,4 milioni di euro corrispondente ai dividendi dell’esercizio 2022.

Tags: ,

Potrebbe interessarti