Al via oggi Btm tourism management

Al via Btm, business tourism management, l’evento b2b di promozione del turismo, organizzato a Bari, in Fiera del Levante, dall’agenzia di eventi “365 giorni in Puglia“.

La tre giorni

Una tre giorni scandita da più di 90 convegni e panel incentrati sul concetto big wave, che è la capacità dell’industria turistica di non fermarsi mai. Le parole chiave saranno destagionalizzazione, con lo scopo di far capire che la Puglia è mare, ma anche tanto altro, e sostenibilità, per andare incontro alle nuove esigenze legate al green e soprattutto ai rincari energetici, mettendo in campo strategie e obiettivi per costruire vacanze e pacchetti turistici che non siano ‘egoistici’ nello sfruttamento eccessivo di risorse.

Il comitato tecnico scientifico preposto ad affrontare il dibattito è composto da: Valentina Boschetto Doorly, manager e Martha Friel che si occupa di cultura e turismo, Giulia Eremita digital tourist, Edoardo Colombo, consulente di nuove tecnologie per il topic innovation e trend,Rodolfo Baggio docente alla Bocconi di Milano per il Topic Big Data e digital strategies e Beppe Giaccardi, consulente di strategia per il topic green e blue destination.

“Il cambiamento climatico ha impattato indubbiamente sul mondo del turismo – ha affermato Mary Roberta Rossi, event manager Btm – , la Btm si prefigge lo scopo di affrontare questo dibattito con tutti gli operatori del settore per mettere loro in mano tutti gli strumenti necessari per far fronte alle nuove tendenze ed esigenze”.

Lara Morano

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti