In trenino per i vicoli della Bari vecchia

Un tour per Bari tra i vicoli della città vecchia alla scoperta della Bari Verace. Nell’ambito dell’incontro con la Btm annuale, “Il trenino della felicità” presenta le proprie strategie di marketing per contribuire a far crescere il turismo in città. Un colorato e allegro ‘convoglio’ che fa fare il giro della parte culturale e goliardica di Bari, puntando sulla cultura ma soprattutto sulla conoscenza di sette lingue: italiano, spagnolo, francese, tedesco, inglese, rumeno e russo. Sono infatti le bandiere dipinte sulla paletta che usano per accompagnare i turisti.

Il tour

Un tour a trecentosessanta gradi, come una piccola crociera, dove i ‘passeggeri’, oltre a godersi le bellezze del posto, scendono e interagiscono con la guida turistica che utilizza un modo singolare per mantenere alta l’attenzione, dando dei piccoli premi gastronomici (a scelta tra dolce e salato) a chi risponde correttamente alle domande. I mercati principali sono la Spagna e la Francia, e fino a poco tempo fa anche la Russia, considerato il legame storico con il Santo Patrono San Nicola. “I russi sono turisti sicuramente storici ma generalmente sono una clientela benestante che viaggia in proprio – spiega Roberta Crocetta, titolare dell’attività del trenino -, noi riusciamo a monitorare molto bene il flusso croceristico, e quindi i turisti che arrivano dalla Spagna. Molto bene anche francesi e italiani, ed è per questo che ci teniamo che le nostre guide sappiano parlare bene più di una lingua”. Il tour tende a voler gratificare tutti i cinque sensi e si completa con uno spettacolo a cura di artisti di strada. “È un modo per avvicinare il turista alla Bari vera – conclude Crocetta -, la nostra attività è a conduzione familiare, nasce nel 1970 e siamo alla quarta generazione, e ha da sempre la vocazione di far crescere la nostra città e farla conoscere a tutti”. L.M.

Tags: ,

Potrebbe interessarti