Arriva alla seconda edizione la Ireland Week: dopo i riscontri del 2022, torna anche quest’anno la settimana dedicata all’isola verde. Saranno oltre 50 gli appuntamenti in calendario tra il 12 e il 19 marzo a Milano, tra musica, letteratura, danza, cinema, tradizioni, gastronomia, divertimento e attenzione alla sostenibilità.
Tra le iniziative, due mostre fotografiche outodoor, rispettivamente in via Dante e corso Garibaldi, incontri letterari con tre eventi, il 14, 16 e 18 marzo e l’Ireland Film Festival, con 5 pellicole in lingua in cartellone, tra cui l’atteso “Bono & The Edge” il 17 marzo.
L’Irlanda strizza l’occhio alla sostenibilità con “Ghe Pensi Mi”: grazie alla collaborazione con We Are Urban, saranno organizzati due operazioni di pulizia della città, uno in Darsena, con un’introduzione ai balli irlandesi, e una al Parco Sempione, con visita guidata alla mostra fotografica di via Dante.
La musica sarà protagonista in tre punti diversi della città tra le 17 e le 19 con i gruppi di “buskers”, i celebri artisti di strada . Per gli amanti delle note, all’Hard Rock Caffè si terrà, inoltre, un concerto-tributo dedicato ai Cranberries.
Per gli addetti ai lavori ci saranno incontri gli operatori irlandesi con showcase, digital wall e live demo: il 15 e il 16 marzo allo Spirit de Milan, dalle 17 alle 19 ingresso su invito per trade e media, dalle 19 alle 21 ingresso libero. E’ previsto un aperitivo irlandese (a consumo).
Novità di quest’anno “A taste of Ireland”: in collaborazione con Board Bia (l’Irish Food Board, ndr), il Food Festival offrirà la possibilità di sperimentare per una settimana la cucina irlandese. Arriveranno a Milano anche gli sport tradizionali: il 18 marzo presso As Rugby Milano (Via Circonvallazione Idroscalo 51, ndr) si terrà una partita di calcio gaelico.
In onore di San Patrizio, anche Orvieto, famosa per l’omonimo pozzo, avrà la sua Ireland Week dal 13 al 17 marzo. Non mancheranno offerte per chi prenota nella settimana speciale, con tariffe scontate sui voli e voucher.
A breve sarà disponibile il programma completo. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito dedicato. La manifestazione è patrocinata dall’Ambasciata d’Irlanda e dal Comune di Milano.
Un video della Ireland Week qui.
Tra le altre iniziative dell’ente del Turismo in Italia, una nuova campagna: con il claim “Dritto al cuore”, ha un taglio emozionale e fa focus sul fatto che l’Irlanda sia un’isola che rimane nel cuore del viaggiatore e parallelamente riesce a creare con i suoi abitanti un legame unico.
Nicoletta Somma