Nell’ambito delle iniziative attivate con la recente costituzione da parte dell’Enac del “Tavolo tecnico per la tutela dei diritti dei passeggeri con disabilità e a mobilità ridotta” sono stati creati sottogruppi di lavoro tematici con l’obiettivo di migliorare la qualità del servizio di assistenza ai passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità.
Uno dei sottogruppi di lavoro è stato incentrato sul tema della pre-notifica e della corretta richiesta dell’assistenza mediante l’utilizzo dei codici Iata in fase di prenotazione.
Il webinar per t.o. e adv
In tale contesto è stato concordato di organizzare un primo incontro rivolto al personale dei tour operator e agli agenti di viaggi per informarli sulla normativa comunitaria vigente, la tutela dei diritti dei passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità che viaggiano in aereo e sull’importanza della pre-notifica.
I temi trattati
Il webinar si svolgerà domani, 3 marzo, dalle 10:30 alle 12:00. Saranno illustrate le seguenti tematiche: il ruolo di Enac, Mark De Laurentiis Enac, One Click Away, Simone Bovi Neos, Passeggeri con disabilità e a mobilità ridotta: differenze ed esigenze Roberto Romeo Fand Gabriele Favagrossa Fish, I codici Iata per la richiesta di assistenza nelle prenotazioni Stefania Tomasini Iata, Le assistenze PRM negli aeroporti italiani. Impatto operativo in caso di mancata o errata pre-notifica Giovanna Giua Adr e Caterina Vecchi Sea, Gli ausili per la disabilità e il volo: considerazioni e criticità Barbara Gonella Ita Airways, Batterie agli Ioni di Litio ed Ausili alla mobilità Mark De Laurentiis Enac, Passeggeri con disabilità e a mobilità ridotta: differenze ed esigenze Silvana Durante Astoi, Apri un nuovo canale di vendita diventa un agente di viaggio specializzato Cinzia Chiaramonti Fiavet e Gabriele Milani Fto.
Il webinar vedrà la partecipazione di esperti del settore appartenenti ai seguenti enti e associazioni, federazioni e società: Enac, Iata, Fish, Fand, Ita Airways, Neos, Assaeroporti, Aeroporti 2030, Fiavet, Fto, Astoi.
Ecco il link per registrarsi al webinar: Webinar Formazione Prenotazione e Prenotifica PRM