Un allarme sulla continuità territoriale tra Sardegna e Italia continentale. L’ha lanciato Fto attraverso il suo referente sull’isola, Stefano Vavoli, che parlando di Aeroitalia ha chiesto a Ministero dei Trasporti e Regione Sardegna di “vigilare di più sugli esiti dei bandi per la continuità territoriale aerea tra l’isola e l’Italia, Milano e Roma in testa”.
Secondo Vavoli, “una compagnia come Aeroitalia non può permettersi di dire che non tiene conto della posizione e delle richieste di agenzie di viaggi e tour operator. Il loro call center ancora non è pienamente efficiente e ci sono problemi anche sul Gds, ossia la piattaforma di bigliettazione. Chi vince una gara dovrebbe poi garantire tutti i requisiti per ottemperare agli obblighi che l’incentivo comporta”.
Aeroitalia è dotata di regolare licenza, ma “ha pochi aeromobili in servizio. Appena domenica scorsa è stato cancellato per un guasto il volo tra Fiumicino e Alghero. Su Linate, ad esempio, notiamo prezzi altissimi su luglio ai danni dei viaggiatori non residenti: si tratta di un guaio per l’incoming”, fa osservare l’esponente di Fto, che poi precisa come sia “in ballo la stagione estiva, e le incognite non ci fanno stare assolutamente tranquilli. Speriamo di risolvere presto tutti i problemi e di contribuire ad assicurare sia le prerogative dei residenti, degli anziani e degli studenti che viaggiano in continuità territoriale sia le aspettative di chi vorrà venire in Sardegna per scoprire le sue tante bellezze”.