Travelsoft ingloba Travel Compositor

Il gruppo Travelsoft ha annunciato l’acquisizione di Travel Compositor, fornitore di motori di prenotazione B2B per le travel company, nell’ambito della strategia del gruppo di diventare il principale Saaa (software-as-a-service) di viaggio al mondo. Travel Compositor, con sede in Spagna, è nota per i suoi motori di prenotazione multi-destinazione ed è ben radicata nell’Europa meridionale, oltre a crescere in mercati emergenti come l’America Latina e l’Asia. Fondata nel 2014, Travel Compositor impiega 90 dipendenti e opera con un modello SaaS, generando 1 miliardo di euro di prenotazioni e 11,5 milioni di euro di ricavi all’anno.

Ricavi per 35 milioni di euro

Travel Compositor diventa così la terza società del gruppo Travelsoft, fondato a Parigi nel 2000 e specializzato in software che facilitano la vendita di pacchetti di viaggio da parte dell’industria turistica, automatizzando la produzione e la prenotazione, gestendo in modo efficiente i dati a fini di marketing e aumentando i tassi di conversione. Con l’inclusione di Travel Compositor, il gruppo effettuerà prenotazioni per circa 5 miliardi di euro all’anno attraverso oltre 300 tour operator collegati a 600 fornitori in più di 40 Paesi, principalmente in Europa e nelle Americhe. Con oltre 200 esperti di tecnologie di viaggio a livello globale, Travelsoft genererà ricavi per oltre 35 milioni di euro (compresi ricavi ricorrenti annuali Arr per 32 milioni di euro) e avrà una capacità di investimento in R&S di oltre 5 milioni di euro all’anno.

Nel 2022 l’azienda ha acquisito la tedesca Traffics, fondata nel 1999, che offre uno sviluppo innovativo e orientato al cliente di sistemi di consulenza, ricerca e prenotazione per oltre 6mila agenzie di viaggio, nonché per rinomati portali di viaggio, compagnie aeree, hotel e fornitori di viaggi; l’azienda vanta oltre 1,5 miliardi di euro di vendite di viaggi intermediati all’anno.

Travelsoft è anche la holding di Orchestra, società con sede in Francia, fondata nel 2000, che consente ai professionisti dei viaggi di produrre, amministrare, distribuire e gestire un’offerta completa per il tempo libero – compresi pacchetti, notti in hotel, biglietti aerei, pacchetti dinamici e “à la carte” – su tutti i canali di distribuzione, con 2,5 miliardi di euro di vendite di viaggi all’anno attraverso la sua piattaforma.

Forte autonomia garantita

Ciascuna delle società del Gruppo Travelsoft – Travel Compositor, Traffics e Orchestra – manterrà una forte autonomia, anche per quanto riguarda il mantenimento dei propri nomi e marchi, e beneficerà dell’implementazione delle sinergie interaziendali che hanno più senso nei rispettivi prodotti e mercati.

Manuel Aragoneìs, cofondatore di Travel Compositor, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di unirci a un progetto così globale per sviluppare ulteriormente il nostro vantaggio tecnologico e il nostro business. A meno di nove anni dalla creazione di Travel Compositor, stiamo entrando in una nuova ed entusiasmante fase di crescita accelerata in Europa, America Latina e Asia”.

Nel frattempo il suo cofondatore Vicente Rossello vede “un significativo potenziale di sinergie e nuovi sviluppi tra le diverse piattaforme del gruppo Travelsoft, in particolare in termini di connettività diretta con compagnie aeree e hotel e nelle varie innovazioni in arrivo”.

“Condividiamo con Manuel e Vicente – ha aggiunto Christian Sabbagh, fondatore e ceo di Travelsoft – una cultura imprenditoriale che ha facilitato questa fusione e diamo loro il benvenuto nel nostro gruppo. Si tratta di un nuovo passo nella strategia di Travelsoft di servire i propri clienti in tutte le aree geografiche con piattaforme adatte a ciascun ecosistema e condividendo le best practice. L’esigenza di piattaforme di prenotazione è in crescita e vediamo molte opportunità di consolidamento, quindi tenete d’occhio altre acquisizioni mentre costruiamo il SaaS per i viaggi leader a livello mondiale.”

 

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti