“Dall’Italia stiamo registrando impatti positivi“. Parola di direttrice di Tourism Ireland in Italia Marcella Ercolini. Lo si vede, prosegue la manager, “dai voli che stanno aumentando. Non abbiamo ancora le cifre definitive da confermare, ma siamo molto contenti perché la fiducia che stanno ponendo le compagnie aeree nell’incremento delle rotte sta pagando anche in termini di annualità. Per noi è molto importante che le città regionali – sottolinea la direttrice – siano collegate agli aeroporti di Milano, Venezia e Roma, cui si aggiungerà Napoli con la tratta per Shannon nell’estate”.
La ripresa c’è e lo testimonia il fatto che si sia al 75% dei flussi del 2019. “Secondo i dati dell’Ocse alcune destinazioni europee si collocano al 40-45%. Credo che l’Irlanda con la sua proposta di natura, cultura e attività offra sempre un argomento per partire“.
Quanto alla modalità di acquisto “gli italiani amano ancora i gruppi guidati – testimonia Ercolini -, ci sono anche gruppi ad hoc, sono tanti i nostri connazionali che vanno in agenzia per prenotare la vacanza individuale. Il rapporto con il trade è privilegiato e per questo abbiamo dedicato agli addetti ai lavori un momento specifico all’interno della Ireland Week. Ad aprile ritornerà il workshop digitale Meet Ireland ed è prevista la partecipazione alle fiere”.
Nicoletta Somma