Capitale Cultura 2023: Bergamo e Brescia incontrano Londra

I sindaci di Bergamo e Brescia hanno incontrato la stampa britannica per raccontare il progetto unico della Capitale Italiana della Cultura 2023 e le centinaia di iniziative ed eventi che abbracciano l’intero anno. L’evento è stato ideato per accendere i riflettori sul territorio e sui “tesori nascosti” della Capitale. 

Il concetto di cultura 

“La cultura non è solo espressione figurativa, musicale e artistica, ma è anche cultura di impresa e innovazione: un fattore decisivo di crescita individuale e della società. La Capitale della Cultura 2023 vede il coinvolgimento di tutte le forme di cittadinanza attiva per affrontare le sfide del futurocommenta il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori -. Le aree progettuali della Capitale hanno guardato al tema della cura, al benessere delle persone, ma anche alla cultura della sostenibilità per costruire un nuovo rapporto fra comunità e risorse naturali. Si è scelto poi di valorizzare i tesori nascosti di due bellissime città e dei loro territori che restituiscono la sorpresa della scoperta di qualcosa che non ti aspetti. La luce della cultura è quindi conoscenza nel senso di apertura, accoglienza ed accessibilità per tutti”. 

“Bergamo Brescia 2023 nasce come segno di rilancio dopo la tragedia della pandemia che ha colpito duramente le nostre comunità – ricorda il sindaco di Brescia, Emilio Del Bono -. In quei mesi cupi c’è la genesi stessa della Capitale, da lì nasce la visione strategica che vuole mettere le nostre terre nella condizione di riprendere il loro cammino di crescita con forza e determinazione. Un percorso di ripresa che possa estendersi a tutta l’Italia, affinché il Paese possa rinascere dalla cultura. La peculiarità di questa Capitale Italiana è la condivisione: la proposta di Bergamo e Brescia, che non avevano consuetudine alla sinergia, è quella di crescere insieme. Uno spirito che ha trovato l’entusiasmo delle comunità e delle istituzioni culturali, del mondo dell’associazionismo e delle imprese”.

Tags: , , ,

Potrebbe interessarti