Malta: il Sud Italia area chiave per i flussi

VisitMalta sarà alla Bmt di Napoli, insieme al Dmc Robert Arrigo, riconfermando l’interesse per il bacino turistico del Sud Italia, un’area chiave per i flussi verso le isole maltesi sia in ambito leisure sia business.

Il bacino del Sud Italia

L’importanza strategica che l’area partenopea rappresenta per Malta è dimostrata anche dalla presenza di tre compagnie aree che operano voli diretti dall’aeroporto di Capodichino per Malta per la stagione estiva. Oltre alle già presenti Easyjet e Ryanair anche AirMalta ha scelto di attivare un collegamento tra Napoli e l’Aeroporto Internazionale di Luqa.

Bene i target alternativi

I riflettori della Bmt saranno importanti per far risaltare l’impegno promozionale di VisitMalta verso target alternativi rispetto il passato, strategia che si conferma aver avuto i risultati attesi. Oggi Malta è sempre più popolare nella fascia di età 25-44 anni che oggi rappresenta il main target. In questa categoria di età rientra anche il segmento famiglie, a cui l’ente attualmente si rivolge con i principali investimenti.

Malta, Gozo e Comino sono una meta ideale per le famiglie. Le nostre isole, a meno di 2 ore di volo da molte città italiane, sono un mix di proposte per tutte le età, che rivolge seria attenzione al benessere dei bambini, oltre a rappresentare un’offerta flessibile e con un ottimo rapporto qualità-prezzo”, spiega Ester Tamasi, direttore VisitMalta Italia.

E seppur il target famiglie sia considerato prioritario per il 2023, VisitMalta non trascura gli altri segmenti, impegnandosi anche nella promozione delle nicchie, sempre e comunque decisive, come il turismo active o LGBTQI+. Proprio in questo ambito ricorda l’appuntamento con Europride 2023 che si terrà a Valletta a settembre. L’arcipelago è stato scelto per ospitare l’evento, di richiamo internazionale, in virtù del suo posizionamento tra le destinazioni LGBTIQ+ più accoglienti al mondo.

La partecipazione in Bmt sarà un’ulteriore occasione per VisitMalta per incontrare i rappresentanti del settore trade, con cui l’ente ha da sempre un legame forte.

Tags:

Potrebbe interessarti