Prima volta a Discover Italy per Caldana Europe Travel. “Sarà una prima partecipazione per noi a questo evento – commenta Domenico Caldana, junior manager Caldana Europe Travel -. La novità principale sarà una programmazione attiva sui laghi, nello specifico il Garda, con un occhio di riguardo all’ebike e all’escursionismo, senza tralasciare la valorizzazione delle produzioni locali”, racconta il manager a Guida Viaggi.
Gli obiettivi
Chiari gli obiettivi alla base della partecipazione alla settima edizione del workshop incoming, in programma dal 30 al 31 marzo nell’ex Convento dell’Annunziata a Sestri Levante, come afferma il manager sono: “I mercati oversea e nuove programmazioni, quindi con nuovi target di clientela. Sì al prodotto culturale di tutt’Italia, con Brescia e Bergamo Capitali della Cultura, ma anche vacanza all’aria aperta”, sottolinea Caldana.
Una domanda in anticipo
Parlando del trend della domanda dal mercato italiano, il t.o. attesta che “è partita in anticipo, sull’onda di una stagione invernale caratterizzata da una ripresa euforica, che già aveva oltrepassato le più rosee aspettative. Il lungo raggio ha visto un inizio delle richieste per il 2023 già a partire da novembre-dicembre 2022, con lo scopo di scongiurare i previsti rialzi tariffari delle compagnie aeree. Per il corto e medio raggio, già nel mese di gennaio, solitamente periodo di gap tra il termine dell’alta stagione invernale e l’inizio delle prime prenotazioni per i ponti primaverili, sono partite le prime prenotazioni”.
Dal canto suo il t.o. è riuscito a far fronte a questo inizio anticipato della stagione “grazie alla programmazione da noi caricata per tempo e progressivamente sul sito, ben prima delle normali tempistiche di uscita dei cataloghi, secondo un’idea più evoluta di offerta prodotto pronta e a disposizione in tempo reale”.
Stefania Vicini