Un prodotto alto di gamma che può essere accessibile a tutti, ma con la consapevolezza che si devono preparare bene le adv. E’ quello che farà Going per diffondere il prodotto di Aqua Expeditions, di cui è rappresentante in esclusiva per l’Italia. E lo farà molto velocemente. La prossima occasione sarà l’imminente edizione di Bmt per presentare la proposta della compagnia di crociere di lusso con una flotta formata da 5 unità (3 fluviali e 2 motoryacht), ma anche stilando un calendario formativo dedicato.
La formazione per le adv
Stiamo parlando di un prodotto tailor made, c’è pertanto la consapevolezza che serve fare formazione e che “è un lavoro importante che è iniziato già, ci saranno dei webinar per le adv”, spiega Maurizio Casabianca, chief commercial & operations officer di Going, che non ha dubbi sul fatto che possa “essere un prodotto per tutti, non diciamo alcune adv sì ed altre no”, afferma il manager, ma è anche vero, secondo Francesco Galli Zugaro, ceo e founder di Aqua Expeditions, che “quando una adv vede questo prodotto e sa di avere questo tipo di cliente, non ci pensa su”. Anche perché la pandemia, come è stato osservato, ha un po’ rimescolato le carte e chi magari prima non aveva un cliente alto spendente ora si è orientato su questo target. Certo, c’è anche la consapevolezza che si debba fare “un lavoro sul territorio” per trasferire bene il messaggio sotteso.
Come sottolinea Zugaro, quanto al target di clientela “ci sono molti viaggi che vedono la partecipazione di famiglie i cui componenti abbracciano più fasce di età. Quanto al mercato Italia abbiamo dalle 100 alle 150 coppie l’anno, inoltre abbiamo notato che molti oggi anticipano il viaggio della vita, ma ci sono anche molte coppie che viaggiano con noi quattro volte l’anno”, commenta Zugaro.
Casabianca aggiunge che si tratta di “un prodotto che si apre a più casistiche come gli individuali e il fatto che si possa vendere anche una sola cabina è un grande plus, e il Mice ed incentive, grazie alla possibilità di charterizzare la nave”.
Le destinazioni
Tra le destinazioni proposte da Aqua Expeditions ci sono le Isole Galapagos, solcate con Aqua Mare. Si tratta del primo yacht della flotta, è stato costruito in Italia, ha 7 suite per 16 passeggeri. E’ proposto un itinerario di 7 notti, ma come afferma Zugaro, “alcuni clienti fanno 14 notti. E’ per chi vuole l’avventura, ma senza sacrificare la comodità. Abbiamo anche molti passeggeri per i viaggi di nozze. In termini di età si va dai 45 anni in su, fino ai 75-80 anni”.
Per quanto riguarda il Sud America, il manager parla del Perù, “dove si può creare un itinerario di soft adventure, da combinare con i treni ora che il Paese è aperto di nuovo continuiamo a venderlo molto bene”. Aria Amazon è stata costruita per esplorare l’Amazzonia peruviana e la Riserva Nazionale Pacaya-Samiria con un impatto minimo sull’ambiente naturale, dispone di 16 suite.
Aqua Nera ha stabilito un nuovo standard per i viaggi fluviali di lusso in Amazzonia. “E’ l’ultima nave che è stata realizzata e il nome Nera deriva dai colori neri dell’Amazzonia”. Dispone di 20 suite. Quattro lance ausiliarie a due motori a basse emissioni accompagnano piccoli gruppi di passeggeri in esplorazioni mirate.
Aqua Mekong traccia il suo percorso lungo il fiume più lungo del sud-est asiatico attraverso Cambogia e Vietnam. Le suite sono 20. Un viaggio di 7 notti che si può dividere in 3-4 notti. A disposizione ci sono anche 12 biciclette per fare le escursioni, è infatti, “una delle proposte più attive”.
Con Aqua Blu si scoprono Indonesia, Parco Nazionale di Komodo, Isole delle Spezie e Raja Ampat. Esploratore oceanico a lungo raggio con partenze tutto l’anno e base permanente a Bali, ha 15 suite e mette a disposizione attrezzatura per gli sport acquatici.
L’area del mondo proposta da Aqua Expeditions si sposa bene con la scelta fatta da Going di prestare attenzione al “vivere le culture”. Il t.o. si concentra sull’itinerario pre e post crociera, che va a completare le proposte di Aqua Expeditions, “c’è già qualcosa di pronto”, fa sapere Casabianca, che si sofferma su alcuni aspetti chiave, “come la vendibilità del prodotto grazie ad un calendario che accompagna tutto l’anno, in Indonesia sono quasi 12 mesi, oltre al fatto che sono crociere che si possono spezzare anche in 3 o 4 notti, permettendo così di creare dei budget più a misura e di poter inserire queste esperienze anche in altri contesti di spesa”.
Quello che Going propone sono “esempi di viaggio che si possono abbinare alle crociere, sono costruiti su misura, ci sono esperienze di stay e itinerari. Ci stiamo organizzando per la parte dell’Amazzonia e la previsione è per l’inverno prossimo. La collaborazione con Aqua Expeditions e il suo know how ci permette di non partire come neofiti”, sottolinea il manager. Sul fronte del materiale a disposizione delle adv ci sono numerosi video che aiutano ad entrare nel prodotto, sono utili in chiave formativa, ma possono anche essere abbinati ai preventivi, “il che può rappresentare un’opportunità di vendita per le adv”.
C’è poi un dato di fatto, ossia stanno aumentando gli hotel che investono in super yacht. A tal proposito Zugaro osserva che “la concorrenza non è la nave accanto, ma dove i passeggeri vogliono andare, il posizionamento del mercato e del brand. Orient Express, Four Seasons hanno lanciato le loro navi da 50-70 cabine, che sono più del doppio delle nostre – sottolinea il manager -, ma non possono andare dove andiamo noi, in quanto hanno bisogno di infrastrutture. Noi, invece, possiamo andare in posti sperduti dove dobbiamo solo mettere l’ancora”.
Stefania Vicini