L’Egitto culturale sta vivendo una nuova vita. In primis per il volume delle richieste, ma anche per la tipologia di clientela, che coinvolge famiglie e teenager. Ce ne parla Silvia Russo, amministratore unico di Rallo Viaggi.
La domanda
“Stiamo assistendo ad una rinata richiesta di Egitto classico culturale, e con piacere, riscontriamo che è ripartito l’interesse da parte dei nuclei famigliari – spiega la manager – con la presenza di teenager, quindi famiglie con nonni, figli e nipoti che investono il loro tempo e denaro per vivere assieme un viaggio fisicamente impegnativo, ma di gran riscontro dal punto di visto storico culturale”.
Nel post Covid Rallo Viaggi riscontra, per la richiesta individuale, “una particolare attenzione all’elemento delle coperture assicurative e delle tutele previste. Per contro – sottolinea Russo – la dinamicità delle tariffe e delle disponibilità crea difficolta operative per il tailor made. Oltretutto, per l’Egitto classico, del quale si è potuto riproporre la vendita (per le note disposizioni delle autorità italiane) ben dopo altri mercati europei, si risente in maniera importante in termini di spazi e contrattualistica”.
L’intervista integrale a Silvia Russo sul nr. 1626 di Guida Viaggi magazine.