Una summer che prevede un totale di 68 destinazioni, di cui 22 nazionali, 36 internazionali e 10 intercontinentali, un forte investimento sulle rotte del lungo raggio anche grazie al piano di espansione della flotta e l’obiettivo di rafforzare la solida relazione con i partner della distribuzione. Ita Airways affronta il 2023 con un ambizioso palinsesto di sviluppo.
“Quest’anno – conferma a Guida Viaggi Emiliana Limosani, chief commercial officer della compagnia – avremo grandi novità in termini di flotta e network con nuovi aerei di ultima generazione e nuove destinazioni nel mercato intercontinentale. Apriremo nuove rotte a completamento del settore di rete Nord America. Sono previsti infatti nuovi voli diretti operati da Roma Fiumicino verso San Francisco e Washington, a partire dalla stagione estiva, e verso il Sud America con Rio de Janeiro dal prossimo novembre, oltre alla conferma di tutti i collegamenti di lungo raggio già lanciati nel 2022: verso il Nord America con voli su New York da e per Milano Malpensa e Roma Fiumicino, Boston, Miami, Los Angeles; verso il Sud America con San Paolo e Buenos Aires e verso l’Estremo Oriente con voli per Nuova Delhi e Tokyo Haneda, oltre che per le Maldive”.
Compagnia di riferimento
“In aggiunta – prosegue Limosani – abbiamo aumentato l’offerta sulle destinazioni New York e San Paolo da e per Roma Fiumicino. L’ampliamento delle destinazioni del network è basato principalmente sull’offerta di lungo raggio rafforzando il nostro ruolo di compagnia di riferimento per la mobilità degli italiani verso il mondo e per i viaggi dai mercati internazionali al nostro Paese, con il raggiungimento di due obiettivi per noi fondamentali: l’ossessione per il cliente, con la soddisfazione delle diverse esigenze di viaggio e un crescente incremento della redditività.
Gv: Quali i progetti sul fronte dei nuovi cluster?
“Quest’anno stiamo continuando a investire nella relazione commerciale con il mondo trade, di fondamentale importanza per noi tanto che il 65% delle nostre vendite deriva a livello worldwide proprio da questo segmento. Oltre che sviluppare il nostro canale di vendita diretto online stiamo rafforzando ulteriormente i risultati delle relazioni commerciali attivate nel 2022 con nostri partner strategici, player fondamentali per la valorizzazione della nostra offerta. Abbiamo portato avanti importanti campagne pubblicitarie in Italia e all’estero facendo conoscere al mondo le nostre nuove destinazioni. Siamo presenti nelle maggiori fiere del turismo sia in Italia sia nei mercati esteri, e dopo il successo dell’anno scorso con i road show presso tutte le destinazioni del nostro network, sia nazionali, sia internazionali e intercontinentali anche quest’anno partiremo da Napoli, dove saremo presenti alla Bmt, con il road show di presentazione delle opportunità di crescita congiunta, dedicato alle aziende e alle agenzie di viaggio italiane”.
Focus sul Mice
“Negli ultimi mesi – aggiunge – abbiamo inoltre lanciato un’offerta dedicata all’acquisizione di traffico nel segmento Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions, facilitando la pianificazione e prenotazione di conferenze, seminari ed altri eventi. Questo settore, caratterizzato da forte crescita, rappresenta una notevole opportunità in quanto caratterizzato da turismo di alta qualità e ad alto budget, costituendo un’importante fonte di ricavi durante tutto il corso dell’anno”.
Nuovi partner
Gv: Quali gli obiettivi raggiunti e quali le prospettive per il 2023?
“Nel 2022 Ita Airways ha raggiunto ottimi risultati, posizionandosi costantemente ai primi posti, a livello globale, in termini di performance operative, con il 99% di regolarità sulle sue intere operazioni e una media di oltre l’82% di puntualità, nonostante le criticità legate alle difficoltà nella gestione di volumi incrementati di traffico da parte di alcuni scali esteri. Abbiamo inoltre trasportato più di 10 milioni di passeggeri con ricavi oltre le previsioni. Proprio in questi giorni Volare, il nostro programma loyalty, ha raggiunto la soglia di 1 milione di iscritti. Siamo orgogliosi che i nostri clienti ci scelgano quotidianamente per i viaggi di piacere e di lavoro, oltre ad affidarsi ai servizi e prodotti dei partner che negli ultimi mesi sono entrati a far parte del programma. Quest’anno lavoreremo proprio sull’inserimento di nuovi partner che alla fine del 2023 diventeranno ben 25, oltre a focalizzarci sulla crescita della nostra clientela estera e apporteremo infine dei miglioramenti dal punto di vista tecnologico”.
Aeromobili in arrivo
“Non ci fermiamo qui – precisa la manager di Ita Airways – e per il 2023 abbiamo confermato il pianificato incremento di flotta: quest’anno entreranno in operativo 33 aeromobili di nuova generazione di cui 8 di lungo raggio e 25 di corto e medio raggio che ci consentiranno nel 2026 di diventare la compagnia più green d’Europa con l’80% di flotta di nuova generazione. Tale espansione sosterrà il raddoppio dell’offerta di lungo raggio, l’incremento dell’offerta sulla maggior parte delle destinazioni già operate e voli di medio raggio stagionali”.
Impegni mantenuti
Gv: Estate e mesi di spalla: può già darci un’idea dell’andamento delle prenotazioni?
“Le prenotazioni da maggio a settembre 2023 stanno andando molto bene, stiamo circa a 2 milioni di passeggeri prenotati sull’intero network, con una crescita di più del doppio rispetto allo stesso periodo del 2022. A poco più di un anno dall’inizio delle operazioni di volo, Ita Airways ha mantenuto gli impegni di crescita previsti per il 2022 e abbiamo gettato le basi per un ulteriore incremento della nostra presenza sul mercato, raggiungendo un ampio ventaglio di destinazioni sia intercontinentali, che internazionali e nazionali”.
“Vogliamo promuovere i nostri valori – conclude Limosani -. Siamo una compagnia giovane e dinamica, caratterizzata da indici di puntualità e regolarità a livelli tra i più alti dell’industria, sempre più sostenibile per impatto ambientale. Offriamo un’esperienza italiana a 360 gradi, arricchita dai piatti del nostro menù di bordo curati da chef selezionati, attualmente dallo stellato Gian Piero Vivalda”.
Per la promozione dell’Italia e del made in Italy ai principali buyer internazionali e nazionali Ita Airways partecipa in qualità di vettore ufficiale a Discover Italy 2023 in programma il 30 e 31 marzo a Sestri Levante.