Un treno come destinazione: Arsenale firma per il Dream of the Desert

Il lusso viaggia su binari. Anche in Medio Oriente. Arsenale Spa ha infatti siglato con Saudi Arabia Railways (Sar) un memorandum of understanding per lo sviluppo del primo treno di lusso nel regno saudita.

L’accordo è stato firmato a Riyadh, in occasione del Saudi Forum of Tourism, da Paolo Barletta, ceo di Arsenale, e Bashar Al Malik, ceo di Sar.

Il progetto Dream of the Desert, in risposta al nuovo trend di turismo lento e viaggi esperienziali, porterà entro il 2025 un treno con 40 cabine di lusso sulle ferrovie saudite con un viaggio che attraverserà il Paese dalla capitale Riyadh fino a Qurayyat, al confine con la Giordania.

L’Arabia Saudita sarà così il primo paese ad avere un servizio di Luxury Train Cruise attivo in seguito al lancio firmato sempre da Arsenale e Accor dell’Orient Express La Dolce Vita, in esercizio dal 2024 sui binari italiani ed europei.

Già dal 2023 Arsenale inizierà ad occuparsi della manifattura del treno. Dream of the Desert sarà completamente personalizzato e ispirato allo stile e alla tradizione saudita. La produzione, la manodopera, la qualità dei servizi a bordo, il design degli interior e il know how saranno rigorosamente italiani e il Made in Italy sarà il pilastro attorno cui ruoterà tutta la progettualità. Le carrozze impiegate, di tipo Z1 e già utilizzate da Arsenale per realizzare insieme ad Accor per l’Orient Express La Dolce Vita, saranno completamente ristrutturate in stabilimenti specializzati situati in Puglia e in Sicilia. Un vanto per l’industria ferroviaria Italiana che, come rare volte nella storia, correrà fuori dal continente europeo.

Sar si occuperà della trazione, della logistica e dei servizi di manutenzione, replicando così il modello della partnership che Arsenale ha attivato con Trenitalia e Fondazione Ferrovie dello Stato in Italia con il futuro treno Orient Express La Dolce Vita, con le sue 14 regioni italiane attraversate e destinazioni internazionali quali Parigi, Istanbul e Spalato.

Bashar Al Malik, ceo of Saudi Arabia Railways, ha dichiarato: “La firma di questo memorandum tra Sar e Arsenale è da considerarsi un primo passo verso l’introduzione di una nuova offerta all’interno del mercato del turismo con un’esperienza di viaggi di lusso in treno. Lavoreremo per implementare il servizio attraverso le diverse reti ferroviarie di Sar, migliorando il livello del turismo con l’introduzione del segmento lusso rivolto ai turisti locali e internazionali. Valorizzando la nostra visione nazionale, arricchiremo così l’offerta turistica in Arabia Saudita”.

Paolo Barletta, ceo di Arsenale, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di poter lavorare con le ferrovie saudite e con il governo dell’Arabia Saudita per un progetto senza precedenti, alla scoperta di un territorio magico ed emozionante. Le crociere su rotaia sono il futuro del turismo e Arsenale vuole rendere disponibile nei luoghi più belli del mondo questo nuovo modello sostenibile e affascinante di viaggiare. Siamo felici che dopo l’Europa il primo Paese della nostra espansione è proprio l’Arabia Saudita, un luogo particolarmente simbolico per il mondo ferroviario e per il turismo. La ferrovia è vita e un ponte tra culture. Il nostro treno rappresenterà questi valori. Questa partnership dimostra inoltre che non ci sono limiti o barriere alla passione e alla volontà di andare oltre l’immaginario”.

Tags: , ,

Potrebbe interessarti