Visti turistici: per Adv Unite partnership con la piattaforma docvisa.com

Adv Unite ha perfezionato un accordo di partnership commerciale con la società americana Tourist Help LLC, che opera dal 2018 nel settore dei visti turistici con un volume di oltre 30.000 pratiche all’anno gestite con successo grazie ad un network diretto e indiretto di avvocati dell’immigrazione, esperti consulenti ed oltre 20 siti verticali.

Chi è docvisa.com

Mauro Serappo, ceo & founder sottolinea che “docvisa.com è il frutto di oltre 10 anni di esperienza, siamo riusciti a coniugare dopo anni di intenso lavoro: tecnologia, esperienza ed operatività in un’unica piattaforma, che può operare a livello globale nel settore dei visti con focalizzazione massima nei confronti del viaggiatore. Il confronto con un esperto del settore come Cesare Foà ci ha fatto meglio comprendere le esigenze delle agenzie e di conseguenza su come potevano creare un modello di collaborazione efficiente e di successo”.

Il vantaggio per le adv

Dal canto suo Cesare Foà, presidente Adv Unite commenta così l’accordo: “Quando il fondatore, Mauro Serappo, visionario imprenditore che conosco da anni, mi presentò in anteprima due anni fa il progetto, ne intuii la potenzialità ed in particolare il vantaggio per le agenzie di viaggi di offrire un servizio altamente professionale, limitando se non azzerando, i rischi connessi alla richiesta di un visto turistico”.

Le due modalità

Ad entrare nel merito delle modalità operative è Mario Muscariello, co-fondatore e cfo, spiegando che “docvisa.com è una piattaforma moderna, semplice ed intuitiva da usare da qualsiasi parte del mondo ci si trovi. Ogni singola pratica è gestita da operatori con formazione professionale ed esperienza decennale nel supporto all’immigrazione. Il servizio a disposizione delle adv potrà essere erogato in due modalità: diretto con l’agenzia che gestisce la pratica con il supporto della piattaforma o indiretto con l’agenzia che invita il cliente a registrarsi sulla piattaforma. Il cliente potrà quindi gestire autonomamente la richiesta con il massimo supporto ed un listino riservato”.

Tags: ,

Potrebbe interessarti